Dove eravamo rimasti?
E questo è quanto
Ehi tu… si tu, dico a te!
Che ne dici? Bel tipo questa Jadi, vero?
A sentirla adesso sembra la quintessenza della saggezza. Quando arrivano qui, danno tutti questa impressione.
E’ una legge di natura. La morte ti rende una persona migliore. E’ una cosa che consiglio a tutti, ah-ah…
La Jadi per cui forse stai simpatizzando parla con il senno di una vita già vissuta. Non era tanto scafata nel mentre la viveva. Eh no, non lo era affatto.
Ma non voglio aggiungere altro. Sarà lei stessa a farlo. Per lo meno mi auguro lo faccia.
Per quanto mi riguarda resterò ad ascoltarla, e sarà meglio che sia sincera. Non c’è posto qui per gli ipocriti. Puoi arrabbiarti o innamorarti. Puoi piangere o divertirti. Puoi inveire o pregare. Fai ciò che fai, sei quel che sei.
Ma non puoi mentire. E questo è quanto.
Sì, lo so, questo posto è un po’ diverso da come te lo raccontano. Il paradiso, l’inferno. I buoni e i cattivi. La virtù ed il peccato. Non posso farci niente, voi, ragazzacci, lo siete immaginato così. Così lo raccontate ai vostri figli e i vostri figli ai loro. Ci avete costruito intere istituzioni. Cazzo, ci avete perfino combattuto guerre.
Ma, ancor più grave, ci avete ingabbiato la vostra stessa esistenza. Vi siete arrogati a giudici della vita altrui e avete arrogato gli altri a censori della vostra vita. Imperdonabile.
Lasciamelo dire, siete dei coglioni autolesionisti!
Forse un giorno, ai piani alti, qualcuno si stancherà di vedervi fare scempio del vostro tempo e verrà a darvi una bella svegliata.
Ad ogni buon conto, a parte l’umore, per me cambia poco. Anche quando toccherà a te, mi troverai qui a fare meglio che posso il mio lavoro.
Adesso devi scusarmi ma la mia ospite attende. Devo proprio andare.
Come dici? Chi sono io?
Giusto, non mi sono presentato.
Non temere, presto o tardi avremo modo di farlo…
come dio comanda.
Ah-ah.
__________
Sì, Jadi. Bisogna guadagnarselo l’inferno. E’ così che lo hai chiamato vero?
E c’è da aspettarsi che io per te sia il diavolo. Dico bene?
Beh, non voglio contrariarti, può essere che lo sia o magari no. A tempo debito, sono sicuro, mi riconoscerai.
Come? Non mi hai mai visto prima?
Cara Jadi, gli occhi vedono solo ciò che si è disposti vedere. E tu questo lo sai fin troppo bene. Non è così?
Sono qui da quando tu mi ci hai messo.
Sei disorientata? Non mi sorprende affatto.
Ti conosco da sempre, ragazza mia. E tu da sempre conosci me.
Hai vissuto ignorando questo tuo scomodo ed ingombrante amico, fino a renderlo invisibile. Dimenticandoti della sua esistenza.
Eppure, nei freddi inverni del cuore, quando le notti non finiscono mai e la solitudine ti assale con i suoi gelidi artigli, tu vieni a cercarmi.
Col mento sullo stomaco e un soffio di voce, mi chiedi consiglio.
Se ne avessi ascoltato uno solo, Jadi, chissà.
Lo so, non ricordi. Ma non è compito mio aiutarti a ricordare. Devi farlo da sola.
E’ una fregatura ma da queste parti funziona così.
E questo è quanto.
Come reagirà Jadi alle rivelazioni fatte dalla misteriosa sentilella?
- Ha un deja vu, e prosegue con la sua storia (67%)
- Si arrabbia, e tenta di estorcegli di più (33%)
- Si spaventa, e comincia a mentire (0%)

07/08/2016 at 14:53
Ciao!! 😀
Scusa il ritardo! Mi è piaciuta tantissimo questa storia, in cui ci hai fatto rivivere la vita di Jadi, condizionata e guidata dalla completa libertà di accettare o rinunciare a una determinata azione. Persino il non prendere una posizione in merito è una scelta in sè, una sorta di rifiuto ad agire, se vogliamo. Ho trovato stupendo il finale proprio per questo!
Ancora complimenti!! 😀
A presto!!
04/08/2016 at 10:10
Ciao nicux!
Non so bene come iniziare questo commento. So che può suonare banale, ma sei stato bravissimo. Un finale stupendo ed emozionante dall’inizio alla fine!
Questo viaggio nei ricordi di Jadi è stato dolce e amaro: abbiamo visto i momenti felici e la gioia dell’amore, e abbiamo sofferto quando lei non è riuscita a concretizzarlo, fuggendo dalla scelta più importante.
“Non si può sfuggire alle scelte, amici miei. Non si può vivere ignorandole.
Anche non scegliere è in definitiva una scelta: quella sbagliata, come Jadi ha avuto modo di scoprire.
E quando sei al termine del tuo viaggio, comunque tu ci sia arrivato, ciò che ti aspetta in fondo è ancora una scelta.
L’ultima.”
Semplicemente meravigliosa! Complimenti! ^__^
06/08/2016 at 20:57
Hai colto i due temi portanti della storia e che mi stanno molto a cuore. L’amore che in un modo o nell’altro diventa discriminante nelle scelte che dobbiamo continuamente fare. E l’inevitabilita’ di compierle.
Spesso siamo convinti che una scelta riguardi le opzioni che abbiamo, e invece credo che riguardi il coraggio di dire SI oppure rinunciare. Cosi’ si spiega che evitare di scegliere e’ di per se una scelta, quella di rinunciare.
Cmq non voglio annoiarsi, ma ti ringrazio per i tuoi apprezzamenti e spero di sia divertita.
Grazie ancora
N
31/07/2016 at 22:34
—————————
Beh, siamo ancora qui, no?
E se ci siete voi, c’è anche la Fonte. Voi cosa ne dite?
Potrei aggiungere altro ma… questa è un’altra storia.
Bon voyage mes amis
——————————————–
E con questo, applaudo 😀
Alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
06/08/2016 at 20:49
Grazie Red, soprattutto per aver seguito con pochi altri la lunga gestazione di questa storia. Mi sono reso conto che e’ passato piu’ di un anno dal primo episodio.
Sono contento che ti sia piaciuta.
N
28/06/2016 at 15:24
La sentinella ha mentito…ultimo test, tentazione per vedere se Jadi merita o meno l’inferno?
Aspetto il finale, sicuro che ci stupirai tutti.
Alla prossima!
29/06/2016 at 08:00
G, devo dire che non sei lontano dall’idea che avevo in mente 😉 ma neanche troppo vicino 😀
28/06/2016 at 13:22
Harmony, per quanto la cosa mi dia prurito al solo cliccarla, credo che andrà così…
29/06/2016 at 07:58
perchè?
27/06/2016 at 17:08
Ciao!
Ero molto indecisa tra il Fantasy e l’Horror. Alla fine, il mio amore per il fantasy ha trionfato! XD
Sono curiosissima di leggere il finale!
Bravissimo! Alla prossima! 😀
29/06/2016 at 07:58
e io di scriverlo 🙂
grazie Tia
27/06/2016 at 15:18
Ciao!! 😀
Devo dire che mi piacciono tutte e tre le opzioni proposte, ma quella della sentinella che ha mentito mi affascina particolarmente… sarebbe un gran bel colpo di scena! 😉
Alla prossima!!
29/06/2016 at 07:57
lo sarebbe stato prima del tuo commento 😛
grazie!!! ahahah
27/06/2016 at 15:02
Tutte e tre le opzioni?
Gran capitolo!
29/06/2016 at 07:55
Troppo buono, e troppo esigente 🙂
27/06/2016 at 08:12
Un altro bellissimol capitolo…che ci lascia ancora col fiato in sospeso sul futuro di Jadi. Ho votato l’opzione fantasy anche se spero che saprai farci assaggiare un po di tutti questi “sapori”.
Non farci aspettare troppo! Ciao
29/06/2016 at 07:55
non aspetterai troppo, promesso.
26/06/2016 at 15:43
Sono dannatamente indeciso tra l’opzione Fantasy e la ricomparsa di Yuri… non potendo fare entrambi voto a caso…
roll… roll…
Opzione Fantasy! Ma in verità spero in un pareggio delle due opzioni 😉
Questo capitolo è stato fantastico 🙂
Ciao 🙂
29/06/2016 at 07:54
Grazie Red.
Io un’idea me la sono fatta, e forse mi serviva una 4° opzione 😉
16/06/2016 at 13:54
La Fonte ha bisogno di Jadi.
Capitolo intenso e coinvolgente. Bravo.
Alla prossima! 🙂
15/06/2016 at 16:34
Ha bisogno di Jadi.
Bellissimo. Complimenti sinceri.
15/06/2016 at 15:54
Ciao! 😀
Splendido questo capitolo! Spinge a fare profonde riflessioni! Davvero molto molto bello!
La Fonte ha bisogno di Jadi!
Alla prossima!
14/06/2016 at 13:10
Molto filosofico questo episodio, scritto bene e con degli spunti interessanti, complimenti. Ho votato “La Fonte ha bisogno di Jadi”. Alla prossima!
13/06/2016 at 19:18
Ha bisogno di Jadi.
Capitolo fantasticooooooooo!
13/06/2016 at 19:54
grazie sandro!!!
sono contento ti sia piaciuto.
13/06/2016 at 07:55
La fonte ha bisogno di Jadi e noi di leggere il seguito di questo racconto.
12/06/2016 at 11:36
“La vita è il prodotto residuo non compensato nel bilanciamento delle equazioni inerenti alla programmazione di Matrix: tu sei il risultato finale di un’anomalia che nonostante i miei sforzi sono stato incapace di eliminare da quella che altrimenti è un’armonia di precisione matematica. Sebbene resti il problema costantemente arginato essa non è imprevedibile e pertanto non sfugge a quelle misure di controllo che hanno condotto te, inesorabilmente, qui.” (“Matrix Reloaded”, L’Architetto)
Vale come proposta, ammesso che si capisca qualcosa?
12/06/2016 at 11:40
Bhe’ a qualunque titolo tu abbia associato questo racconto a Matrix, non posso che essertene grato!!!
Chissa’ che la sentinella non abbia in tasca un paio di pillole colorate…
12/06/2016 at 11:45
Cosa scegli? Pillola blu o pillola rossa? 😀 😉
12/06/2016 at 11:17
Ovviamente ha bisogno di Jadi 😉
Molto filosofico questo capitolo.
Ciao 🙂
PS: ma riesci a concludere in due capitoli, senza fare uno sfracello?
12/06/2016 at 11:22
Grande Red!!! Puntualissimo…
La risposta è… non lo so 🙂
08/06/2016 at 16:32
Sono arrivato solo ora 🙂 bella storia ti seguo e opto per abracadabra :)in fondo in un buon fantasy che si rispetti c’è sempre qualche magia 🙂 se ti va ti attendo sulla mia storia 🙂 a presto 🙂
24/05/2016 at 15:12
Recuperato. Complimenti per la copertina 🙂 Per il prossimo episodio ho scelto “abracadabra”, quindi stupiscici!
24/05/2016 at 19:43
Grazie giger.
Speriamo…
10/05/2016 at 10:20
Jadi ha ricevuto il premio copertina… non me l’aspettavo!
Grazie Mille!!!
12/05/2016 at 09:01
Io non me l’aspettavo per il rosa che ho scritto. 🙂 Quindi siamo in due. 😀 😉
10/05/2016 at 09:48
Abracadabra.
Ho voglia di altri colpi di scena.
Bravo e bella storia!
10/05/2016 at 10:18
Grazie Sandro… abracadabra sembra essere la più gradita in effetti…
09/05/2016 at 18:20
Ciao!! 😀
Sempre bella e interessante questa storia! Complimenti!
Ho votato Abracadabra… mi sa molto di colpo di scena! 😉
Alla prossima!
10/05/2016 at 10:17
Grazie Mika, troppo buona.
Un colpo di scena è quello che ci vuole per evitare di cadere in depressione… 🙂
09/05/2016 at 18:17
Abracadabra.
Molto ben scritto, ci sai fare davvero.
10/05/2016 at 10:14
grazie AmoMarta, anche tu non scherzi.
N
10/05/2016 at 10:18
Copertina meritatissima!
09/05/2016 at 11:39
Abracadabra! Semplicemente perché l’hai scritto 🙂
Siamo a tre capitoli dalla fine, del fantasy si è sentito solo l’odore nei primi capitoli, la storia è molto bella, ma mi manca la componente Fantasy; quindi… Abracadabra! 😉
Ciao 🙂
10/05/2016 at 10:14
tre capitoli sono tanta roba… quasi quasi me ne brucio un paio ancora 😛
09/05/2016 at 06:42
Abracadabra anche per me! Dalle bolle di sapone ecco un altro ricordo d’infanzia…
Complimenti! Anche questo capitolo si legge d’un fiato…e come altri hanno già scritto non vedo l’ora di leggere il seguito. Dietro questa storia apparentemente da romanzo rosa…..cosa si potrà mai nascondere? Sono molto curiosa!!!
10/05/2016 at 10:13
io credo che definire rosa un romanzo solo perchè leggiamo di una storia d’amore sia un po’ riduttivo. Non ricordo di aver mai letto nessun genere in cui non vi sia una storia d’amore. Credo che l’amore sia il pilastro che regge qualunque avventura (o disavventura) umana… e spero che questa storia ne dia testimonianza anche esplicita.
Grazie per avermi dato l’opportunità di esprimere queste considerazioni in cui credo molto.
08/05/2016 at 23:18
Ciao!
Capitolo emozionante!
Per quanto riguarda le opzioni, non sapevo davvero cosa scegliere.
Mi ha fatto ridere abracadabra, perciò ho votato quello. XD
Alla prossima! 🙂
10/05/2016 at 10:05
abracadabra è un’ottima scelta 😉
10/05/2016 at 10:22
Complimenti per la bellissima copertina!!! *__*
08/05/2016 at 22:47
Abracadabra, è l’unica soluzione possibili, qua ci vuole la bacchetta di Mago Merlino.
Lo guardo uscire dalla mia stanza e capisco che sta u-scendo dalla mia vita.
Ci penso e intanto lo perdo. Ci penso ancora adesso che l’ho perso.
Queste due frasi sono magistrali.
Questo racconto si legge benissimo e vorresti che non finisse mai, perciò non farti attendere tanto per il prossimo capitolo.;)
10/05/2016 at 10:04
grazie intanto, e sono daccordo con te, la natura umana è piena di queste rese che lasciano l’amaro in bocca… serve un pizzico di magia
08/05/2016 at 21:19
Siamo al 7° episodio e io sto ancora spettando la svolta fantasy. 🙂 O forse non sono stato in grado di coglierla. 😀
Comunque, ho votato che è un’ipocrita egoista.
08/05/2016 at 21:36
si hai ragione…
la stiamo aspettando tutti 🙂
25/04/2016 at 12:22
Ho recuperato i capitoli, d’un fiato direi.
Allora, troppe cose dovrei dire. Intanto complimenti per il tuo tentativo ben riuscito di entrare nella psicologia-emotività di una donna.
Poi, a mio avviso la tua storia fa la differenza, perché è piena di spunti di riflessione, fa pensare, non mancano i flash back e ti rivolgi al lettore. A proposito di questo ultimo punto, secondo me dovresti sistemare meglio la questione della voce narrante, a quel punto il racconto si trasformerebbe in una perla.
Alle volte ho fatto fatica a seguire i passaggi di verbi tra passato e presente.
L’unica cosa che mi lasciata un po’ così è quando lei gli ha detto amore e allora mi sono chiesta: così di punto in bianco? Non bastava che l’abbracciasse?
Comunque voto Yuri si rivela e attendo prestissimo il seguito, voglio vedere cosa succede.
Complimenti per i riferimenti alla religione e per le continue note raffinate e originali.
25/04/2016 at 13:40
Grazie a te per la ricca recensione. Hai colto anche la mia difficoltà ‘ nel coniugare i tempi verbali sui diversi piani narrativi. Mi sono lanciato senza paracadute. Grazie davvero, cerco di fare tesoro dei tuoi suggerimenti
24/04/2016 at 15:38
Clic! E Yuri si rivela… mi sembra il più adatto 😉
Ciao 🙂
25/04/2016 at 09:35
clic!
24/04/2016 at 12:57
Non ho letto altre cose tue ma questa storia mi ha preso molto.
Alcune frasi sono brevi, concise, trascinanti. Ti invidio: riesci a descrivere molto bene il sentire umano. Voto Yuri.
25/04/2016 at 09:12
grazie sandro, vengo a seguire te e la tua storia, e a invidiarti qualcosa anche io? 😉
25/04/2016 at 10:18
Se ti va volentieri!
17/04/2016 at 13:46
Ciao! 😀
Finalmente sei tornato con un capitolo stupendo!! Bellissima la descrizione delle bolle di sapone! *w*
Voto anch’io Yuri!
Alla prossima!
17/04/2016 at 14:01
grazie Mika… troppo buona!
plebiscito per Yuri… mi sembra anche giusto 🙂
17/04/2016 at 11:57
Ciao! Sei tornato! 🙂
Bellissimo capitolo! Stupenda la prima parte sulle bolle di sapone!
Io dico che Yuri si rivela! Sono proprio curiosa!
Alla prossima! 😉
17/04/2016 at 12:14
Ciao!!
Non sono mai andato via, ma come spesso accade, la vita ti trae fuori da dove vorresti stare…
E’ difficile scrivere e leggervi con assiduità… ma non vado mai via…
Grazie degli apprezzamenti e a presto.
17/04/2016 at 11:44
Nicux, ma che fine hai fatto?
Felice di averti ritrovato….
In ogni caso questo episodio è pura poesia, bellissimo.
Yuri…
17/04/2016 at 12:11
grazie carissimi, è una vita di stenti, ragazzi.
Il lavoro mi assorbe, sono contento vi sia piaciuto…
spero di non farvi attendere troppo, e poi vorrei anche riprendere a leggere le vostre storie.
Farò di tutto, promesso.
23/04/2016 at 10:12
a proposito… non credere che non abbia capito chi c’è dietro quelle guanciotte rosse 😉
23/04/2016 at 16:27
ah… beh non dirlo qui, ma come hai fatto a capirlo?
24/04/2016 at 19:50
Magia
01/03/2016 at 00:32
La raggiungo a metà, ma sono curiosissimo di sapere cosa c’è di fantasy in questa storia che sembra venuta fuory da harmony!!! 😀
01/03/2016 at 05:02
cavoli, allora devo proprio inventarmi qualcosa!
:O
23/02/2016 at 12:37
Moriamo tutti dalla voglia di scoprire il lato fantasy della storia…forse si nasconde in Yuri?
21/02/2016 at 17:19
Ho letto la tua storia tutta d’un fiato: è scorrevole e ben scritta! 🙂
Mi chiedevo cosa ci fosse di fantasy… spero di scoprirlo nel prossimo capitolo! XD
Alla prossima!
21/02/2016 at 17:45
beh, un complimentone! Grazie…
quanto al fantasy, lo spero anche io 🙂
21/02/2016 at 13:41
Se non l’avessi messo tra le proposte non mi sarebbe venuto in mente, visto che comunque c’è una parte di Fantasy in chi racconta ed in chi ascolta (un “fantasma” ed un… boh!); ma così significa che qualcosa di Fantasy dovrà comparire anche nel suo racconto 😉
Ciao 🙂
21/02/2016 at 15:08
non ne ho idea…
lo scopriremo insieme, se avrai pazienza.
Grazie Red
21/02/2016 at 12:43
Siamo al giro di boa del racconto. Ora c’è da capire il perché del fantasy. 😀
21/02/2016 at 12:48
la sentinella proprio normale non è, la situazone in cui Jadi si trova neanche…
è vero che questo suo racconto da qualche parte deve portare…
vediamo, sono curioso anche io 😉
21/02/2016 at 13:36
Il dove si trova Jadi e con chi sta parlando non saranno normali, ma la storia che sta raccontando sembra più un rosa. 🙂
Ora c’è da capire cos’ha da raccontare Jadi da “scusare” il fantasy. Oltre il suo interlocutore e l’ambiente in cui si trovano, ovviamente. 😉
19/02/2016 at 02:11
La tua storia mi piace molto! Sono proprio curiosa di scoprire chi farà il primo passo!
Al prossimo capitolo!
21/02/2016 at 12:49
Grazie, sono contento che ti piaccia.
Vado subito a leggere il tuo Negromante, è il minimo che possa fare.
a presto
21/02/2016 at 22:38
Ahahah XD Allora ti ringrazio ^^
Questo capitolo è stato molto emozionante **
Andrò controcorrente, ma la cosa che mi chiedo in questo momento è: può un amore così trascinante ed esplosivo finire in un fiume di rimpianti?
Alla prossima 😀
07/02/2016 at 23:42
L’unica opzione interessante/fattibile/”utile”, a mio parere, è il scoprire chi sarà a fare il primo passo.
Ora che ci penso, credo che avresti fattmo meglio ad inserire il racconto nel genere rosa. Però non so come vuoi sviluppare la storia e, di conseguenza, potresti aver inserito l’opera nel genere corretto.
07/02/2016 at 19:48
Qualcosa mi ricordo e qualcosa mi sono dimenticato 😉
Comunque questa volta voto: Chi farà il primo passo?
Ciao 🙂
07/02/2016 at 18:52
Rieccomi, ragazzi.
Scusate il ritardo. Spero che non abbiate dimenticato la nostra controversa eroina.
Ciao
26/08/2015 at 06:49
Presa dalla rabbia …. me ne sono dimenticata!!!!
25/08/2015 at 15:30
nella sua situazione mi sentirei crescere una rabbia in corpo, non capire dove sono, con chi parlo….vorrei capirne di più!
26/08/2015 at 05:14
Grazie CG,
Ma se vuoi spingermi a farlo dovresti anche votare
😉
12/08/2015 at 14:53
Io dico che ha un deja vu…
Ciao Nix,
come procedono le cose? Frasi epiche in questo episodio, per essere un uomo pieno di impegni, scrivi davvero bene.
12/08/2015 at 14:19
Jadi si arrabbia e tenta di estorcere più informazioni. Mi sembra la reazione più naturale per la protagonista. “La morte ti rende una persona migliore, è una cosa che consiglio a tutti” mi ha steso 🙂
11/08/2015 at 11:12
Jadi continua la sua storia.
Bentornato. Era da tempo che non leggevo un nuovo capitolo della tua storia!
15/06/2015 at 15:43
Vorrei sapere chi sta ascoltando la sua storia.
Poi però dovrai anche dirmi di più tra lei e yuri… 😉
Non dovresti – piccolo suggerimento, poi fai tu – raccontare e anticipare. O racconti, o anticipi. Per esempio nella frase:
“A proposito, buon compleanno”
“Oh… grazie ma… chi te lo ha detto?”
Lui era così. Ti sorprendeva sempre. Come un illusionista. ….
Ecco, anche se lei lo sta raccontando a qualcuno ( che poi se vince l’opzione scopriremo nel prossimo episodio chi sia) l’anticipazione toglie il gusto della scoperta al lettore, per cui io l’avrei girata così:
….
“…. grazie, ma chi te lo ha detto?”
Quella fu la prima volta che Yuri riuscì a sorprendermi.
Comunque mi piace molto il modo in cui racconti. 😉
15/06/2015 at 16:40
Si concordo, generalmente eccedo in senso opposto…
In questo caso non volevo dare troppo enfasi a questa peculiarità di Yuri, se non come nota di colore. Ho in mente ben altri colpi di scena 🙂
Grazie del complimento, li apprezzo molto
14/06/2015 at 16:20
Lo stile è particolarmente efficace nel definire l’arrabbiatura di Jadi per la situazione in cui si trova; l’enigmatico uomo è molto intrigante, sembra avere un qualcosa che suggerisce un’aura quasi “soprannaturale”… vedremo se si rivelerà nocivo e benefico per la protagonista! Voto per capire con chi stia parlando Jadi, mi hai incuriosito! ^_^
14/06/2015 at 17:31
Ciao Nick,
ti sei calato perfettamente nella trama. Le considerazioni che fai sono molto opportune.
Grazie per il following.
Nico
14/06/2015 at 13:59
Anche io sono curiosa di sapere chi sta ascoltando la sua storia! !!
14/06/2015 at 17:29
un plebiscito, cavoli!
14/06/2015 at 13:14
Jadi ha i numeri e lo dimostra. Non credo abbia bisogno ,al momento, di un lui che le faccia da specchio.
Vediamo chi sta ascoltando la sua storia.
14/06/2015 at 17:28
Spiegati meglio, non ho afferrato il concetto di “specchio”
15/06/2015 at 14:28
Intendo dire che la protagonista non ha bisogno di presentarsi/farsi conoscere al lettore attraverso il suo relazionamento con un personaggio maschile (immagine riflessa), perché riesce benissimo ad analizzarsi con lucidità sia come donna che come persona.
E poi, si sa, “Il paradiso è bello per il clima e l’inferno per la compagnia”.
15/06/2015 at 22:06
OK, capito.
Hai ragione. Ma ha un ghost che la affligge… e prima o poi ci tocca conoscerlo.
14/06/2015 at 12:21
Anche questo capitolo mi è piaciuto. C’è solo una cosa che non capisco: Jadi con chi si è sposata?
14/06/2015 at 12:31
Non lo ha detto. Forse non e’ importante. O forse lo dira’ piu’ avanti.
14/06/2015 at 14:48
Non si capisce molto (per lo meno io non l’ho capito) se Jadi si sia sposata con Yuri o con un altro, ma continuando ad amare “il suo” Yuri
14/06/2015 at 17:58
Jadi parla un po’ a ruota libera… in modo frammentario…
c’è da comprenderla, non dev’essere molto facile mantenere equilibrio e lucidità se sai di essere morta 🙂
Però, in effetti, qualcosa che ha detto ce lo rivela:
“Prima voglio che ti sia chiaro come si possa vivere una vita faticosa e avara, estranea alle esigenze più profonde del cuore e avere l’impudenza di chiamarlo amore.
E’ in quella esatta accezione che io ho amato mio marito. Ed è bastato per restarne attaccata anche quando il vero amore mi ha sparato fuori dalla stratosfera”
Il “vero amore” di cui parla potremmo verosimilmente sospettare sia proprio Yuri.
14/06/2015 at 18:03
Ah, c’è anche una sequenza temporale che colloca l’incontro con Yuri dopo il suo matrimonio. Quando incontra Yuri era, per sua ammissione, un pachiderma di ottanta chili, per colpa della malattia contratta “poco dopo” il suo matrimonio.
Però mi avevi fatto venire qualche dubbio … 🙂
14/06/2015 at 19:08
Allora avevo capito male io la sequenza dei fatti. Pensavo che avesse incontrato Yuri, che poi si fosse sposata (con chi non non lo so) e che poi avesse avuto la malattia. Invece l’incontro è l’ultimo della sequenza.
14/06/2015 at 11:44
Voto chi sta ascoltando la sua storia per spezzare un po’ il ritmo ^_^
Ciao 🙂
14/06/2015 at 11:47
Grande Dragon!
😉
13/06/2015 at 20:11
voto per la malattia
13/06/2015 at 17:24
Un incipit degno di James Joyce e Shakespeare, un soliloquio che in realtà sembra essere più un dialogo con il proprio io, un flusso di coscienza che narra senza raccontare. Mi piace! Voto il suo primo tradimento.
Ciao 🙂
13/06/2015 at 17:43
Ok, ok… se sono riuscito a indurti a scomodare pilastri della letteratura comincio a farmi paura da solo 🙂
Cmq grazie della roboante critica. Sono contento che ti sia piaciuta la mia scelta “tecnica”, da lettore piace molto anche a me, perchè ti permette di vivere “nel” personaggio osservare il mondo coi suoi occhi.
Ho fatto questa scelta perchè sebbene il tema mi sia chiaro, la trama è interamente improvvisata. Sarà Jadi a dettare il racconto, io mi limitero a trascriverlo.
Ciao
13/06/2015 at 17:00
La vita è così e la protagonosta sembra dire di meritare un inferno in cui, in realtà, il mondo l’ha trascinata. Molto sensibile e crudo al tempo stesso.
13/06/2015 at 17:34
grazie Annarita, la resa agli sbagli del passato. La rassegnazione ad un epilogo di dannazione. La domanda che mi pongo e che mi trascina nella realtà di Jadi è: “Deve davvero finire così o la salvezza è ancora possibile?”. Onestamente non saprei, continuerò a scavare nel mondo interiore della nostra sfortunata amica in cerca della risposta. Stiamo a vedere.
08/06/2015 at 21:24
Secondo me gli parla del suo grande amore,m che poi sembra essere la causa della sua sventura, mi sembra di capire…
08/06/2015 at 22:06
la causa o il rimpianto…
mi sembra sia molto gettonata l’opzione
08/06/2015 at 16:39
Incipit decisamente accattivante, seguo la storia e voto per il primo tradimento 🙂
08/06/2015 at 22:45
ciao, grazie per l’apprezzamento.
Sei in progressiva minoranza, ma non temere, non tarderà ad arrivare anche la tua scelta
08/06/2015 at 12:09
Rinnovi la tua capacità di stuzzicare la curiosità del lettore. Io sono curiosa di leggere la descrizione del primo incontro col suo grande amore!
Ben tornato!
08/06/2015 at 22:43
anche io
07/06/2015 at 09:02
Le prime sette righe sono già un quadro espressivo (e promettente) della personalità di Jadi.
Andiamo al secondo episodio cominciando dall’incontro.
seguo
🙂
07/06/2015 at 09:52
Grazie Maria.
Vuoi la verità? Scrivere qualcosa che esca dalla testa di una donna che si guarda dentro è piuttosto presuntuoso da parte mia, non trovi?
Tuttavia non è mia intenzione dimostrare come le donne pensino e reagiscano. Piuttosto indagare sulle loro scelte e quanto l’ambiente che le circonda le mettano spesso di fronte a scelte obbligate.
Non so quanto possa riuscire nell’intento. Ma voglio provarci.
07/06/2015 at 11:10
Non mi sembra presuntuoso, ci ho provato anch’io nell’ultimo racconto – in senso opposto, s’intende.
La vera sfida è, più che altro, riuscire a trasformare in parole il frutto dell’osservazione empatica.
🙂
07/06/2015 at 08:28
Trovo il tuo stile molto convincente: diretto, senza fronzoli, adatto a rappresentare lo sfinimento di questa donna, inoltre il tono soggettivo rende la protagonista ancora più vicina al lettore. Ti seguo poiché sono curioso di scoprire come si evolve questa storia: voto per una malattia che ha segnato la vita di Jadi.
07/06/2015 at 09:43
Hai colto l’aspetto che più mi intimidisce di questa storia. Lo dico perchè benchè mi sia chiara l’intenzione, non so proprio come riuscirò a portare avanti un soliloquio lungo dieci capitoli. Sto facendo un salto nel buio. Conto sul vostro aiuto e sulla vostra pazienza.
Grazie Nick
07/06/2015 at 06:47
Io direi di iniziare dall’incontro, e solo POI parlare del tradimento. Credo che sia giusto partire dall’inizio.
07/06/2015 at 09:40
Ethos, logos, pathos 🙂
07/06/2015 at 00:06
Per adesso voto il tradimento.
Non so ancora come considerarla questa storia. Vediamo cosa succede nei prossimi capitoli.
Ciao 🙂
07/06/2015 at 09:40
se ti riferisci al genere, neanche io.
C’è il dramma interiore di Jadi, ci sarà una discreta quantità di eros e ci sarà anche un po’ di polverina magica (o puzza di zolfo, se preferisci).
Quindi alla fine decidetelo voi come considerarla.
06/06/2015 at 20:36
Il primo tradimento…se l’inferno deve essere guadagnato, lasciamo che la protagonista giochi le carte migliori.
Molto interessante come storia, seguo e aspetto i prossimi sviluppi.
06/06/2015 at 20:41
grazie.
La tua è una considerazione che condivido 🙂
06/06/2015 at 19:12
Apro la tua storia e leggo la prima frase, arrivo a: non riuscirà mai a scaldarti e premo “segui la storia”. Grande ritorno, Niux!
Parliamo del primo incontro…
06/06/2015 at 19:38
Non sono riuscito ad evitarlo. Come se questa storia avesse deciso per me.
Grazie cara.