Dove eravamo rimasti?
Ispettore Tomas
Lei cresceva, i sentimenti diminuivano.
A riempirla non c’era l’affetto: c’erano solo i suoi libri, le sue storie.
“Dove sono?” chiesi confusa
Il giovanotto che stava osservando il paesaggio al di là della finestra si voltò e mi sorrise leggermente.
“Temevamo per la sua incolumità signorina” rispose
“Chi è lei?” chiesi
“Michele” disse l’uomo stempiato entrando nella stanza
“Oh..! Finalmente si è svegliata” esclamò
“Salve Angelica sono l’ispettore Tomas, sono qui per farle qualche domanda”
“Chi è lui?” domandai guardando il ragazzo
“Il mio assistente.”
Gonfiò il petto e come un fiume in piena disse
“Sappiamo cosa è successo.”
“Non sono stata io” replicai
“Lo sappiamo Angelica, lo sappiamo.” disse quasi stizzito
“Hanno preso i suoi libri”
Iniziai a respirare con affanno.
“i.. mi..mei.. libri?” chiesi
“Si” mi inchiodò il comandante.
“Cosa contenevano quei libri Angelica?”
All’improvviso, a quella domanda persi completamente la memoria.
Ogni cosa, ogni minimo dettaglio defluì dalla mia mente per disperdersi nell’aria.
Cercava di ricordare, ma più si sforzava, più vedeva avanzare verso di sé le pareti, il soffitto, la porta, la finestra.
Ad ogni suo respiro tutto aumentava di volume.
Ad ogni respiro, soffocava.
“Non..non lo so” risposi
“Ne è sicura?” domandò Tomas
“Si.. io..io .. non me lo ricordo” dissi
“Noi vogliamo aiutarla a ritrovare i suoi libri…” fece una brevissima pausa
“..e vogliamo catturare gli assassini dei suoi genitori” aggiunse lasciandosi scappare un sospiro di disapprovazione.
“Ne..ne è sicuro?” chiesi a mia volta titubante
Lui annuì, deglutendo.
Eppure avevo la netta sensazione che quel comandante mi stesse nascondendo qualcosa. Qualcosa che non sapevo.
Lo notavo dalle goccioline di sudore che si addensavano ai lati della bocca e all’attaccatura dei capelli.
Allungai il braccio per prendere il bicchiere d’acqua ma le mie dita continuavano a tremare, così ritrassi la mano sotto le lenzuola del letto.
“Dove sono?” chiesi
L’aria era densa come un banco di nebbia; l’assistente e il comandante continuavano a parlare scambiandosi sguardi a mio avviso enigmatici.
“Angelica..” disse il comandante con calma smisurata
“prova a raccontare”.
Lo guardai e poi scoppiai a ridere.
“ Carissimo ispettore Thomas.. quanto avrei voluto avere un padre affettuoso e premuroso come ora lei lo è con me” gli confessai
“Ma noi non ci scegliamo i genitori, dico bene?”
A volte sarebbe meglio non consumare i nostri occhi, ma lasciarli riposare in un eterno sonno.
I nostri occhi vivono il terrore, sono distrutti dalla paura, accecati dall’odio.
Allora forse sarebbe meglio poter non vedere.
“Noi non ci scegliamo la famiglia..”
Appariamo per ciò che non siamo. Siamo ciò che non vogliamo. Vogliamo ciò che non desideriamo.
“Non ci scegliamo il lavoro..”
“Lo sa ispettore…”
“E tu.. smettila di prendere appunti” sbuffai rivolgendomi in modo sgarbato al suo assistente.
“Lo sa ispettore?” domandai ancora
“Sa cosa penso? Ogni mattina ringrazio Dio perché ci da la possibilità di scegliere il nostro maledetto futuro…se no lo sa come andrebbe a finire..?”
L’aria si raffreddò e divenne tagliente.
“Non ci alzeremmo dal letto.” conclusi
Chiusi gli occhi e una calma disumana mi sciolse i muscoli del corpo aggrovigliati.
Riuscivo a vedere la limpidezza dei colori dei fiori, a ricordare la consistenza delle foglie, l’aroma di rosa.
…
“Mamma..” esordii
“Voglio iscrivermi alla facoltà di Lettere”
“Tesoro” cominciò a dire
“Oh..oh.. ecco finalmente ha chiamato!”
“Scusami piccola, questa è una telefonata di lavoro molto molto importante, ne riparliamo eh? Esci e chiudi la porta”
Feci come mi disse.
Mi diressi nello studio di mio padre.
“Papà” lo chiamai mentre davo dei leggeri colpetti alla porta semi-aperta
“Non si bussa prima di entrare?” urlò
Poi si passò l’indice sul naso, piccoli granelli di polvere bianca si dispersero nell’aria.
“ho bussato..” aggrottai le sopracciglia
“non abbastanza forte allora..” abbaiò
“Via.. via.. sto facendo una cosa..” disse chinandosi sul tavolo
Poi rendendosi conto di esser stato troppo duro aggiunse
“dolcezza va a farti la jacuzzi in giardino, è una così bella giornata.. fuori c’è il sole..”
Quel giorno pioveva e il cielo era nuvoloso, come me.
…
“Dove sono?” chiesi
Gli uomini si guardarono ancora tra di loro con fare interrogativo.
“Che diavolo succede?” urlai
Un’infermiera spalancò la porta e si precipitò in stanza
“tutto bene Angelica?” domandò
“che ci fa lei qua?” la donna interrogò con aria seria l’ispettore
“Come ha fatto ad entrare? Non può assolutamente..! Vada subito via”
“Ho il mandato.. devo interrogare la paziente…”
“Ho paura” dissi
“Angelica non può parlare se non in presenza del suo avvocato!” rispose la donna cercando di ricacciare fuori dalla camera il signor Tomas.
“..e la smetta di provare ad entrare” disse tirandogli un pugno, ma la pancia dell’ispettore era così grossa che la mano e mezzo braccio della donna scomparvero tra i suoi rotoli di ciccia.
“.. non è la prima volta.. dovrò avvisare il suo superiore!” urlò in fine
“Voglio i miei libri” dissi
“Datemi i miei libri.”
Cosa contengono i libri?
- Ogni libro contiene un indizio per comporre un indirizzo (50%)
- Ogni libro contiene un indizio per comporre una frase (13%)
- Ogni libro contiene un indizio per comporre un codice (37%)

08/08/2015 at 13:00
Un finale criptico che mi lascia un po’ spaesato. Premetto: mi è piaciuto, così come l’intera storia! La mia domanda è: è davvero punto e a capo? Scoprire questa verità (o dovrei dire “ri”scoprire) non la riporta proprio indietro, come all’inizio? E questo non potrebbe provocare nuovi “rimbombi”, nuove amnesie?
Brava! 🙂
18/08/2015 at 16:31
Ciao Francesco! Innanzitutto grazie mille per esser passato a commentare, sono molto contenta che tu mi abbia seguito fino alla fine in questa stranissima storia, dal finale, come giustamente suggerisci, criptico. La tua osservazione è molto pertinente, e sono ben felice di darti una risposta secondo quelle che sono le mie idee, ovviamente. Sostanzialmente la protagonista ha vissuto “rimbombi” ed esperienze solo inconsciamente, queste mano a mano sono venute a galla, rendendosi visibili alla coscenza , come se la protagonista avesse affrontato una sorta di pseduo percorso terapeutico interiore, da sola appunto, senza l’aiuto di nessun medico tranne che di se stessa. Ora scoprire la verità almeno psicologicamente parlando, comporta come conseguenza quella di superare traumi e problemi, e con questo taglio infatti che ho voluto chiudere la storia. Infatti come ti dicevo, dal punto di vista terapeutico normalmente chi è a conoscenza di “rimbombi” riesce a sconfiggerli, quanto meno a gestirli, è difficile che nè se ne creino altri paralleli o divergenti. Perció il trauma normalmente viene amplificato o ridotto oppure possono nascere da quello nevrosi, ma a quello stesso vengono poi ricondotte. Pertanto è difficile che parti del cervello, non colpite da esperienze molto negative (morte dei genitori) vengano offuscate o si verifichino in esse amnesie così gravi e profonde. Spero di essere stata sufficientemente chiara, se ci sono altre osservazioni o domande che vorresti pormi, sono ben lieta di risponderti. Grazie e buona continuazione delle vacanze!
06/08/2015 at 10:26
Caspita che finale.
Mi hai dato l’impressione che la tua protagonista abbia architettato tutto da sola. O forse ho capito male.
08/08/2015 at 09:41
Ciao Danica! Sisi esattamente! Ho voluto comunque chiudere con un finale che rimanesse avvolto nel mistero, cosí un pò come l’intera storia. La sensazione dunque che hai avuto è corretta, l’impressione che sia stata lei ma non l’evidente certezza. Grazie mille per avermi seguito fino alla fine. Le vostre opinioni per me sono indispensabili e hanno sicuramente contribuito a creare questa bella storia. Spero in futuro di ritrovarti tra i miei racconti. A presto e buone vacanze!!!
04/08/2015 at 12:31
Un finale davvero inaspettato… Sono rimasta molto sorpresa, complimenti per questa conclusione da capolavoro!
07/08/2015 at 21:55
Ciao Alexa grazie mille a te per avermi seguito fino alla fine! Ti chiedo davvero scusa se ti ho fatto aspettare tanto per il finale! Sono molto contenta che, finale compreso, questa storia ti sia piaciuta e spero ti abbia lasciato la stessa sensazione (indescrivibile) che provo io quando finisco di leggere un romanzo! 🙂 mi auguro di ritrovarti in futuro nei miei prossimi racconti! Il vostro contributo per me è molto importante ! A presto e buone vacanze! 😀
03/08/2015 at 09:40
Siamo arrivati in fondo: hai districato tutti i fili e ci hai lasciati a bocca aperta. Anche se avrei voluto sapere chi è il misterioso scrittore della lettera…
E punto e a capo si ricomincia! 🙂 brava.
03/08/2015 at 20:27
Ciao Thommy prima di tutto grazie mille per avermi seguito fino alla fine 😀 sono molto contenta di leggere il tuo commento, anche se siamo all’episodio di chiusura.
ehehe leggi bene tra le righe! L’autore della lettera c’è , ma ammetto non è facile da scoprire. Nell’episodio non ho voluto dare ulteriori dettagli, o palesare l’artefice di tutto perché volevo lasciare che il finale fosse avvolto dal mistero.
Ma ti darò un piccolo indizio: diciamo che ho voluto personificare una parte del corpo che tutti noi abbiamo ed usiamo quotidianamente! 😉 e adesso se hai capito prova a rileggere il finale in quest’ottica !
Alla prossima, e spero di ritrovarti in qualche mia altra futura storia!
Buone vacanze! 😀 😀
04/08/2015 at 08:41
Ah, ho capito! Caspita, che roba! 🙂 non ci avevo neanche minimamente pensato prima! Beh, brava. Ci risentiamo 🙂
07/08/2015 at 21:51
Grazie mille davvero 😀 a risentirci presto!! 🙂
03/08/2015 at 06:59
Un finale imprevisto ma molto teso e ben scritto.
Complimenti e alla prossima, ma non farci aspettare più così tanto! 🙂
03/08/2015 at 20:18
Hai proprio ragione! Perdonami !!! Grazie mille per avermi seguito fino alla fine anche in questa storia, te ne sono molto grata, non sai quanto mi faccia piacere 😀
Alla prossima e buone vacanze!
02/08/2015 at 21:34
CHIEDO SCUSA PER LA LUNGHISSIMA ATTESA!!!
24/06/2015 at 08:27
chi è in realtà Angelica…
sempre brava Vudi, a tenerci sulle spine fino all’ultimo capitolo….!!!! 🙂
02/08/2015 at 21:35
Ciao Linda, grazie mille per esser passata, spero che questo strano finale sia di tuo gradimento! 😀 Attendo con ansia un feedback 😀
20/06/2015 at 14:29
Ciao vudi.loca, complimenti per non esserti persa nel labirinto in cui ci hai fatto entrare. Dopo qualche giorno di disorientamento, vorrei sapere anch’io chi è in realtà Angelica e perché ha tutte queste visioni 🙂
21/06/2015 at 13:20
Ciao Thommy !! mi fa molto piacere ritrovarti anche al penultimo episodio… praticamente siamo agli sgoccioli di questa storia! 🙂
OOOOOOOHHHH CENTRO ! Perfetto … ecco il disorientamento… era proprio questo il mio scopo… volevo creare una storia vorticosa e disorientata..mi piace far pensare che sia tutto confuso e senza logica… ma c’è.. dovete solo attendere il finale e tutto sarà più chiaro…. forse 😉 😀
Grazie per esser passato e aver votato!
22/06/2015 at 21:06
Ohhh a me piace leggere storie come queste invece. Una nebulosa di informazioni in tutto il racconto e all’ultimo respiro si apre uno spiraglio e si capisce tutto 🙂 non vedo l’ora 🙂
16/06/2015 at 17:50
Chi è Angelica, prima di tutto. 🙂 poi, mi piacerebbe anche il resto!
21/06/2015 at 13:24
Ciaooo !!!!! grazie per esser passato e aver votato! 🙂
Già hai ragione, ma del resto, teoricamente parlando, ognuna di queste opzioni implica indirettamente l’altra 😉 😀
11/06/2015 at 20:28
Avrei voluto sapere dove voleva andare.
Bello questo episodio.
14/06/2015 at 16:31
Ciao Danica grazie mille per esser passata e aver votato.
Anche se la soluzione in vantaggio è molto logica, quella votata da te penso sia troppo sottovalutata, di certo non è stata messa li a caso.. insomma ha un suo perché 😉
Ci rivediamo al finale 😀
10/06/2015 at 08:06
Non si può votare tutte e tre le opzioni? Dici di no? Va bene… se proprio devo scegliere, allora voglio sapere chi è Angelica. E poi vorrei anche una spiegazione sul titolo (se l’hai già data, perdonami, ma deve essermi sfuggita…).
Attendo il finale! 🙂
14/06/2015 at 16:36
hahahah no non penso sia possibile !! 😀 😀
Dunque ti ringrazio per esser passato, mi fa piacere ritrovarti ad ogni capitolo.
Una spiegazione del titolo più o meno l’ho già data ma è molto sottile ed indiretta.
Nell’ultimo capitolo cercherò di esser più esplicita su tutto.
Grazie ancora a presto !!!
09/06/2015 at 21:29
Letto tutto stasera… peccato, avrei voluto scoprire il racconto prima! Sono convinta che la risposta alla seconda domanda rivelerà anche i particolari delle altre due, perciò così ho votato. Resto in attesa del finale! Grazie!
14/06/2015 at 16:27
Ciao Crimaema, non preoccuparti per me è sempre un piacere immenso aver nuovi lettori, o ricevere nuovi commenti e suggerimenti, anche se si tratta del penultimo capitolo !!! ahah 😀
Ti ringrazio tantissimo per questo bel commento, allora la storia (almeno fin qui) tutto sommato l’hai trovata interessante! Ottimo !!!
Dunque osservazione logica la tua , brava\o.
Ci rivediamo al finale 😀
09/06/2015 at 11:18
Io scelgo per chi sia veramente Angelica…penso che, forse (e solo forse!) Sapendo quello si riesca in qualche modo a scoprire anche le altre due domande! 🙂
14/06/2015 at 16:22
Ciao giulia, bella osservazione, brava 😉
Vedremo vedremo! 😀 ehehe
Grazie mille per esser passata ti aspetto per il finale!
08/06/2015 at 09:58
Se è il finale voglio sapere chi ha ucciso i genitori. Ma siamo sicuri che sia davvero il finale?
08/06/2015 at 13:02
ciao giuseppe grazie per esser passato e aver votato.
Ahahah proprio una bella domanda!!!!! 😀
07/06/2015 at 10:17
“chi è in realtà Angelica e perché è stata dichiarata scomparsa” e’ stata la mia scelta.
Come sempre un capitolo davvero interessante, con le riflessioni molto profonde e accurate. Ormai siamo quasi alla fine, come concludera’ questa magnifica storia? Aspetto con ansia l’ultimo capitolo ^^
08/06/2015 at 13:01
Ciao Alexa grazie per esser passata, ma sopratutto, grazie per avermi accompagnato fino in fondo, sono davvero molto contenta. Il merito di questa storia è tuo e di tutti gli altri lettori, siete stati voi ad aiutarmi, ad accompagnarmi e a suggerirmi la strada e il modo migliore per sviluppare e proseguire il mio racconto!
Quindi vi ringrazio ancora tutti, senza di voi questa storia non avrebbe preso vita.
Ti aspetto per il finale 🙂
07/06/2015 at 09:24
E’ stato molto difficile scegliere, ho scelto di sapere chi e’ Angelica. Ma sarebbe molto bello se ci dicessi anche chi ha ucciso i suoi. Visto che la storia e’ iniziata con un’omicidio, la mia testa Pretende di sapere chi li ha uccisi. Se poi pensi ad un’eventuale seguito potresti anche finire questa storia dicendoci chi e’ lei e iniziare la nuova storia raccontandoci chi ha ucciso i suoi
08/06/2015 at 12:57
Ciao Marianna, ammetto in effetti di esser stata un po cattivella! ahahah 🙂 so che è sleale ma se devo proprio esser sincera, mi piace mettere un pochino in difficoltà i lettori e giocare con loro, le cose semplici non fanno per me.
La tua è una bella idea grazie, la terrò in considerazione! Ti aspetto per il finale 😀
07/06/2015 at 09:00
A questo punto mi preme sapere ci ha ucciso i genitori della povera ragazza: la chiuderai qui, oppure pensi di continuare con un altro capitolo? Perché ho trovato la storia molto interessante.
A presto!
08/06/2015 at 12:54
Ciao Nickleby, grazie per esser passato e aver votato. Sei gentilissimo grazie davvero, sono molto contenta che la storia ti abbia preso, era proprio quello il mio obiettivo 😉 hmm.. in realtà sai che proprio non lo so?
Ti aspetto per il finale 🙂
06/06/2015 at 11:21
Mm … lascia da pensare in quanto pensosa questo personaggio. Voglio sapere chi è Angelica! 🙂
08/06/2015 at 12:51
ahahah si questo racconto “sembra” esser tutto “pensoso” ahah grazie per esser passato e aver votato!!!
06/06/2015 at 10:04
A questo punto vorrei proprio sapere dove vuole andare.
Attendo il gran finale 🙂
08/06/2015 at 12:50
ciao Danio ti ringrazio per aver votato e avermi accompagnato fin in fondo alla storia ! 😀
06/06/2015 at 09:49
La realtà si fa concreta (con-creta). Facile che voglia andare ora verso la concretezza. Magari per poi allontanarsene di nuovo? Ciao
08/06/2015 at 12:49
Ciao Flavio grazie mille per esser passato. Bah la realtà può essere concreta oppure no, dipende da come la si legge 😉 infatti sai cosa mi piace di questo racconto? “sembra” astratto…
06/06/2015 at 09:21
Vudi quanto tempo! aspettavo! *_* chi è Angelica! 🙂 voglio sapere tutto! 😉
08/06/2015 at 12:44
Ciao pinkerella !!! 😀 si lo so perdonami! 🙁
Va bene sarai accontentata! 😀 😀 grazie mille ancora per avermi seguito fino alla fine
06/06/2015 at 09:00
Chi è Angelica in realtà.
Ben fatto, una scrittura che merita molto, la tua.
08/06/2015 at 12:43
Ciao Trix grazie gentilissima! ti ringrazio anche per esser passata e aver votato! 🙂
31/05/2015 at 10:59
Cerca tra i suoi ricordi, la cosa più preziosa di ognuno di noi. Seguo la storia per non perdere il gran finale! Alla prossima.
06/06/2015 at 07:43
Ciao Giuseppe grazie mille per esser passato e aver votato! Wow spero di ritrovare questo tuo frizzantissimo entusiasmo anche nel prossimo episodio 😀 Tu e tutti gli altri lettori mi date energia e mi spingete a fare sempre meglio. 🙂
A prestissimo !!!!
27/05/2015 at 10:28
Voto nei suoi ricordi e aspetto ansiosa il prossimo capitolo
06/06/2015 at 07:47
Ohhhh ma che bello! Una nuova lettrice! Ciao Ceresei e Benvenuta. Grazie per esser passata e aver commentato!
Sono davvero contentissima che la storia ti abbia preso! Non posso fare stare una persona in “ansia” perciò sai cosa ti dico? Vado subito a caricare il prossimo episodio !!! 😉 😉 a prestissimo! Ti aspetto. 😀
24/05/2015 at 12:32
Ciao, segue il consiglio e cerca tra i suoi ricordi
24/05/2015 at 17:49
Ciao Giulia, grazie per esser passata e aver votato!
20/05/2015 at 09:15
Io voto per i ricordi… 🙂
24/05/2015 at 17:57
Ciao Anna e benvenuta! sono molto contenta che una nuova lettrice mi aiuti a concludere la storia! 🙂 ti ringrazio per esser passata e aver votato!
16/05/2015 at 12:28
Angelica trova l’indirizzo frugando tra la sua roba a presto 🙂
24/05/2015 at 17:58
Ciao chiara grazie per il voto!! 😀 😉 a presto cara!
10/05/2015 at 20:38
I ricordi sn la chiave di tutto, ciao
13/05/2015 at 14:48
Ciao Francesco grazie per essere passato e aver votato! 🙂
09/05/2015 at 03:11
Non cercare font diversificati, non serve. Non devi fare modanature alle fondamenta. Cura piuttosto la storia, la quale ha una base valida, ma sopratutto la punteggiatura. Comunque ti voto.
13/05/2015 at 14:50
Ciao grazie per esser passato e aver votato, fa sempre molto piacere ricevere commenti costruttivi da nuovi lettori, grazie! 😀
13/05/2015 at 14:51
Ps. terró a mente il tuo consiglio sulla punteggiatura!!!
07/05/2015 at 09:13
Cerca tra i suoi ricordi.
Ho recuperato gli ultimi tre capitoli e sono davvero senza parole: bellissimi! Le immagini, le similitudini, le metafore… tutto molto suggestivo, descritto in maniera lucida e scorrevole. Certi dialoghi (quello con la governante mi è piaciuto molto) davvero belli. Brava, brava davvero! Attendo il continuo (sperando, stavolta, di essere più puntuale nel leggerlo! :P).
13/05/2015 at 14:55
Ciao Francesco ognuno ha i suoi tempi e i suoi impegni, ci mancherebbe!!! 🙂 in ogni caso grazie grazie grazie 😀 sono soddisfatta e molto contenta perchè quando ricevo commenti del genere, vuol dire che qualcosa al lettere in fin dei conti è arrivato, e magari anche rimasto!
01/05/2015 at 18:09
L’indovinello mi ha colpito molto, complimenti per l’impegno e per il risultato! Ora sarei curioso di sapere che genere di ricordi possono venirle in aiuto….
13/05/2015 at 15:00
Ciao Nick grazie per esser passato e aver votato, sono contenta che l’indovinello ti abbia colpito, anche perchè ci ho lavorato su un po ! Hahaha certo sarai presto accontentato! 🙂 alla prossima!
30/04/2015 at 18:09
Cerca tra i ricordi… bellissima storia
01/05/2015 at 11:25
Grazie mille per aver votato e commentato 😀
30/04/2015 at 16:07
Mi ha preso molto questa storia, veramente bravo!
Comunque anche io ho votato “cercando tra i suoi ricordi”
Aspetto i prossimi sviluppi!
01/05/2015 at 11:26
Grazie mille per esser passato e aver commentato 🙂 🙂 sono molto contenta che la storia ti abbia colpito !!! ti aspetto al prossimo capitolo 😀
30/04/2015 at 13:03
Ovviamente “cercando tra i suoi ricordi”
Non mollare adesso dai!! Siamo quasi alla fine, sono ancora assetata di curiosita’ *_*
Mi e’ piaciuto tantissimo questo indovinello, non solo da com’e’ struttura, ma anche da come l’hai scritto. Insomma, questa lettera che va a posto a quella, mentre l’altra si mette in mezzo ecc. Sembrano che abbiano preso la vita!! Quasi quasi mi chiedo se la letteratura sia la tua materia preferita ^^”
Un capolavoro come sempre!! ^^
01/05/2015 at 11:46
Ciao Alexaaa!!!
Felicissima di averti ritrovato anche in questo capitolo 🙂 🙂 L’opzione di mollare tutto ovviamente è quella che io in primis scarterei, perché come giustamente hai sottolineato anche tu ci stiamo avviando verso la fine e bisogna ancora far luce su alcuni elementi.
Grazie mille per questo complimento 😀 si la letteratura mi ha sempre affascinato moltissimo e davvero la considero più che una passione, non potrei proprio farne a meno!
Ti aspetto al prossimo episodio 😀
28/04/2015 at 10:27
Ma quando te la danno questa copertina? episodio bellissimo davvero complimenti ho votato per la ricerca tra i ricordi
30/04/2015 at 10:14
hahah grazie mille per esser passata e aver votato! 😀
27/04/2015 at 21:09
prima opzione….cercando tra i ricordi…
28/04/2015 at 10:13
Ciao Linda grazie per aver votato 🙂
27/04/2015 at 17:39
Sono quasi tentata di votare il lasciar perdere soo per vedere cosa tireresti fuori dal cappello!! 🙂 o tra i ricordi…. sono indecisa! Arrivati fino a quì facciamo ricordi dai, è troppo presto per mollare!
28/04/2015 at 10:16
Ciao Giulia grazie per essere passata e aver votato ! Bhé diciamo che anche nel caso vincesse l’opzione di lasciar perdere tutto forse potrei stupire ancora , è la cosa che mi riesce meglio 😉 hahahaha
27/04/2015 at 13:18
Tra i ricordi. Sembra che solo li, quasi sempre, si trovi la soluzione. Ottimo, come sempre d’altronde. Buona giornata 🙂
28/04/2015 at 10:17
Ciao Danio grazie per il tuo commento e per il voto, sono contenta che anche questo episodio ti sia piaciuto, sai la critica dei lettori è la cosa più importante per chi scrive. A presto !!! 😀
27/04/2015 at 11:10
Credo che cerchi tra i ricordi come le è stato suggerito. Molto bella la parte in cui Angelica svolge l’anagramma, nel quale spieghi lo spostamento delle lettere. Davvero suggestivo. La soluzione, poi? Una vera svolta inaspettata 🙂 Brava!
28/04/2015 at 10:23
Ciao Mia, grazie mille per questo tuo commento splendido guarda mi hai levato un peso dallo stomaco! 🙂 🙂 🙂 è la parte su cui ho sinceramente dovuto lavorare di più perché volevo che passasse proprio come l’ avevo immaginata, e devo dire appunto che rispetto al resto scritto in modo più spontaneo, su quelle poche righe mi sono dovuta concentrare un po’ .
Per la soluzione, bhé credo che si sia capito che mi piacciono le sorprese! hahaha 😉
27/04/2015 at 06:56
…frugando… Calibrato capitolo, un attimino gothic il che ci sta, affinità palpabile tra la tua fluidità e la mia. Benvenuta tra i maledetti!
Ciao
28/04/2015 at 10:24
Grazie Flavio, lieta di esser stata accolta 🙂
grazie per aver commentato 😉
26/04/2015 at 10:10
Non esistono parole per commentare questo capitolo tanto è bello ! Complimentissimi.
Voglio la copertina!
28/04/2015 at 10:25
Grazie mille per questo splendido commento 🙂 mi riempie di gioia !
23/04/2015 at 22:30
Ciao! Ho cominciato a leggere la tua storia questo pomeriggio, e ancora non sono riuscita a smettere. Non ho potuto fare a meno di dire : io la devo seguire! E’ eccezionale in modo in cui scrivi, ti cattura e non puoi far altro che continuare! La tua storia è bellissima e coinvolgente! Credo che presto finirò tutti i tuoi capitoli! Ti seguo!=)
26/04/2015 at 10:08
Ciao Christina! Grazie mille per questo tuo commento positivo e frizzante, mi rende felicissima, e come gli altri, mi da la carica e mi sprona a fare sempre meglio di capitolo in capitolo! Detto questo sono davvero molto felice di averti come nuova lettrice 🙂 spero che tu mi possa accompagnare fino alla fine, dato che manca poco. A breve pubblico il nuovo episodio! 🙂
20/04/2015 at 09:53
Ciao, sono nuova e mi sono letta di fila tutti i capitoli! Mi piacciono molto le immagini che riesci a creare con le parole, veramente poetiche! ^_^ ho votato per una prova di memoria proprio perchè tra tutte le scelte mi sembra quella che più permette di giocare con le immagini che sai creare. Ti seguo sicuramente, che sono curiosa di sapere come si va avanti.
Se ti fa piacere, passa anche da me
Ciao ^_^
20/04/2015 at 15:35
Ciao Giulia!
Benvenuta su The incipit !
Mi fa sempre tantissimo piacere avere nuovi lettori, grazie mille per il tuo sostegno, sono contenta che il mio racconto ti sia piaciuto. Spero di ritrovarti anche nei prossimi capitoli a venire.
Certo passo subito! a presto 😉
19/04/2015 at 16:47
Ma la copertina al tuo racconto? Forza TI, sbrigati a dargliela 🙂
Bellissimo capitolo, ci sono delle frasi da sottolineare a matita e tenerle a mente tanto sono belle. Per me deve affrontare una prova di memoria, brava.
20/04/2015 at 15:32
Eccoti qua Mia, ti ringrazio tantissimo per il supporto 🙂 non sai quanto mi faccia piacere avere dei lettori e sostenitori che mi seguano accompagnandomi fino in fondo.
Sono davvero contenta che le mie frasi ti piacciano, questa è la cosa più bella che possa sentirmi dire, perché ogni parola che scrivo racchiude un messaggio,il mio dono ai lettori.
A presto ! 😉
19/04/2015 at 10:26
Secondo me una prova di logica. Le tue descrizioni sono molto belle, poetiche. Anche le riflessioni mi piacciono, sono molto profonde 🙂
20/04/2015 at 15:28
Ciao Thommy , ti ringrazio per questo commento positivo, per me è importante perché cerco sempre di fare il massimo ed esprimere tutta me stessa in ogni singola parola di ogni singolo episodio 🙂
18/04/2015 at 10:13
“..Se la supererai morirai fuori, vivrai dentro. Se fallirai, morirai dentro, vivrai fuori.”mi intriga molto, sono arci-curioso di scoprire cosa hai in mente per la ragazza! ^_^
Complimenti per lo stile, sempre delicato ed elegante.
Voto per una prova fisica impegnativa.
20/04/2015 at 15:23
Ciao Nick grazie per esser passato e aver votato. Sono contentissima che questa frase ti abbia colpito, sai ci ho pensato abbastanza prima di inserirla, perché non è per nulla casuale 😀 pertanto ti suggerisco di tenerla a mente 😀
Grazie al prossimo episodio !
17/04/2015 at 16:37
logica che crea inganni e apparenze.
P.S. Essendo all’ultimo trimestre nn ho molto tempo per TI, sfortunatamente, cmnq sia siete sempre più bravi di me!!! >:(
20/04/2015 at 15:19
Ciao Francesco grazie mille per esser passato e aver dato il tuo contributo. 🙂
No ma non essere così negativo dai ! Guarda basta fare tanta pratica, scrivendo certo, ma anche leggendo molto, solo in questo modo si migliora. Spero che il mio consiglio possa esserti di aiuto! alla prossima!
15/04/2015 at 22:12
Ciao, eccomi qua di nuovo.
Bhe, capitolo interessante, amo i giochi grafici che fai, e le atmosfere che crei. Brava!
Una prova di logica, è quella che più mi affascina.
A presto =)
17/04/2015 at 07:29
Ehi !
Sono molto contenta di averti ritrovato ancora. 🙂
Grazie, grazie,grazie per il tuo bel commento e per il tuo voto 😀
P.s. Concordo, anche secondo me la prova più interessante da sviluppare sarebbe quella di logica 🙂
13/04/2015 at 19:56
I tuoi episodi mi creano sempre un attimo di confusione. Sono bellissimi comunque però.
Una prova di logica.
17/04/2015 at 07:27
Ciao Trix, anche se ammetto che l’impostazione del racconto e la struttura in sé sono state ideate per creare mistero e suspense comunque mi dispiace; la cosa più brutta per uno scrittore è non far arrivare il messaggio, oppure farlo arrivare in modo confuso. Se sei interessata a qualche delucidazione, scrivi pure sarò ben lieta di rispondere!!! 🙂
13/04/2015 at 15:21
Ciao 🙂 Leggendo il tipo di prova, la durezza e la difficoltà, mi aspettavo un altro genere di domanda 🙂 Non riesco ad immaginarmi una prova di logica o di memoria o fisica che lascia vivi e morti al contempo. Ma sono sicura che ci stupirai, ho votato per logica
17/04/2015 at 07:23
Ciao Giulia, mi dispiace aver disatteso le tue aspettative!
Cercherò di recuperare nel il prossimo episodio ! 😀 grazie per esser passata e aver votato!
13/04/2015 at 13:30
Davvero bellissimo, senza fiato!
13/04/2015 at 13:34
grazie mille per il tuo commento positivo 😀 😀
13/04/2015 at 09:30
Sinceramente, senza nulla togliere alle altre meritevoli storie, la tua è quella che preferisco e che aspetto. Sai scrivere, sai disegnare e tracciare perfettamente i contorni, gli interni e gli esterni. Ci trasporti in atmosfere sempre diverse, ma tutte affascinanti. Complimenti. ^_^
Memoria.
13/04/2015 at 13:47
Ciao Pinkerella ! mille grazie per il tuo apprezzamento, sono lusingata !!! 😀 😀 😀
Mi piace trasmettere ai lettori quello che provo mentre scrivo, e un commento come il tuo, che conferma questo mio lavoro è la cosa più gratificante che possa ricevere!!!! Grazie spero di non deluderti e mantenere alto l’entusiasmo fino alla fine! A presto 🙂 🙂
13/04/2015 at 08:54
Good vibrations 😉
Sono anch’io per la prova di memoria.
13/04/2015 at 13:34
grazie Napo 😉
12/04/2015 at 21:16
prova di memoria…
che atmosfera inquietante…descrizione incredibile…questo nuovo personaggio misterioso sembra che venga da un racconto del genere horror!!!!!!!! 😀
13/04/2015 at 13:53
Eccoti qui Linda, grazie mille per esser passata e aver commentato. 😀
Si in effetti ammetto che il genere Horror non mi dispiace affatto 😉 e l’idea di qualche sfumatura di questo tipo inserita all’interno di un racconto genere avventura, la trovo entusiasmante. 🙂 a presto !!!!!
12/04/2015 at 20:55
…prova di memoria. Mi inchino per l’atmosfera gothica che hai saputo creare: contrapposta al desiderio di luce, lavanda e legni. Per me hai già superato la prova, ti invierei la copertina se potessi…
Ciao
13/04/2015 at 14:04
Ciao Flavio, ma sei gentilissimo ! 🙂 🙂 🙂 grazie mille davvero per questo commento !!!!!
Sono molto contenta e soddisfatta perché credimi per me non c’è cosa più bella che ricevere una critica del genere, ovvero sapere che in una persona, indipendentemente dal fatto che tu la conosca o no, il tuo messaggio, quello che provi, quello che senti, sia arrivato.
Penso sia questo lo scopo dello scrittore…
E forse con te ci sono riuscita 😀
Grazie
12/04/2015 at 20:46
Episodio semplicemente stupendo.
Io dico una prova di memoria, anche se potrebbe essere benissimo una delle altre due. Attendo 🙂
13/04/2015 at 14:06
Ciao Danio grazie per esser passato e aver commentato, mi fa sempre molto piacere ritrovare gli stessi lettori che mi hanno sostenuto fin dall’inizio. 🙂 🙂
12/04/2015 at 20:36
Punto subito su “Una prova di logica”, e’ semore stata sfida piu’ interessante per me ^^
Un capitolo sempre da vera artista, hai mescolato e dipinto alla perfezione i momenti di azione, i dialoghi ed i pensieri in questa storia ^^ Chissa’ quale mistero nasconde in quell’uomo :/ E Angelica ce la fara’ a superare la prova??
Lo so, non posso fare altro che aspettare con ansia il prossimo episodio ^^”
13/04/2015 at 14:18
Ciao Alexa, grazie per esser passata e aver commentato, sinceramente anche io preferisco la prova di logica alla prova di memoria, ma vedo che la prima è in minoranza!!
ci toccherà seguire l’altra! 🙁
Mi fa piacere ritrovarti in ogni episodio, e sono contenta che tu mia stia seguendo con interesse.
Grazie,
A presto 🙂 🙂 🙂
01/04/2015 at 21:30
Ciao,
non potevo non leggere la capolista del genere “avventura” e devo dire che non me ne sono pentito, trama affascinante, giusto il flashback mi ha un po destabilizzato, ma nulla di grave ahahaahah, continua così, brava!
Mistero dell’indirizzo
A presto =)
05/04/2015 at 13:25
Ehilà !!! 😀 innanzitutto buona Pasqua! 😀 😀 Come scrivevo piu sotto, mi fa moltissimo piacere avere nuovi lettori , sono contenta che la storia ti piaccia e spero che sia lo stesso anche per gli altri capitoli a venire, e presto pubblicheró il nuovo episodio!
05/04/2015 at 13:31
Buona pasqua anche a te!
a Presto =)
29/03/2015 at 18:14
Ciao 🙂 ho letto tutti gli episodi e devo dire che la tua storia è molto intrigante 🙂 brava!
Ho votato per il mistero dell’indirizzo
31/03/2015 at 20:15
Ciao Thommy !! Benvenuto 😀 mi fa sempre moltissimo piacere avere nuovi lettori.Sono contenta che la storia ti piaccia! grazie per aver votato al prossimo capitolo.
N.b. anche io ho dato un’occhiata alla tua storia e devo dire che non è niente male! poi a me gli horror fanno impazzire! 😀 chiaro!
29/03/2015 at 14:04
Bravissimaaaaaaaaa ! :****
29/03/2015 at 14:05
grazie 🙂
29/03/2015 at 09:36
Interessante l’intreccio tra il mondo mentale in cui vive la ragazza e quello reale, che sottolinea il suo estraniamento e come gli altri la trattino da alienata, complimenti!
Voto per riportarla all’istituto per scoprire come proseguiranno i trattamenti…
29/03/2015 at 14:02
Ciao Nick grazie tante per esser passato e aver votato!
26/03/2015 at 15:01
Recuperati gli episodi persi, dico che arriva un nuovo personaggio. 🙂
29/03/2015 at 14:01
Ciao Danica grazie per aver votato! a presto
26/03/2015 at 12:34
Vedevo più logico riportare Angelica in ospedale ma è in netta minoranza! Bello anche questo episodio con l’alternarsi di ricordi e realtà. Alla prossima 🙂
29/03/2015 at 14:01
Ciao Mia grazie mille davvero sono molto contenta che ti sia piaciuto!
25/03/2015 at 20:11
È svelato il mistero dell’indirizzo. Molto coinvolgente. Brava.
29/03/2015 at 14:00
Grazie mille Trix!
24/03/2015 at 22:58
Angelica torna in ospedale.
29/03/2015 at 14:00
Ciao lucia! grazie per essere passata!
24/03/2015 at 19:45
Sono curiosa di conoscere il nuovo personaggio. È ora di passare all’azione ma serve una guida.
Bello anche questo episodio. Ciao 🙂
29/03/2015 at 14:00
Grazie mille per aver votato! 😀
24/03/2015 at 10:35
bello come sempre voto per il personaggio
24/03/2015 at 10:37
grazie mille per aver votato !
22/03/2015 at 21:38
…indirizzo. Tutto fluido, approfondita bene la voce interiore, ora tocca più azione.
Ciao
24/03/2015 at 10:42
grazie per aver votato! ..ma credi che il racconto sia troppo lento e statico?
22/03/2015 at 20:52
Mi piacerebbe venisse introdotto un nuovo personaggio.
Buon inizio settimana.
24/03/2015 at 10:43
grazie per esser passato! buona settimana anche a te ! 🙂
22/03/2015 at 20:31
viene svelato il mistero dell indirizzo….non possiamo restare un altro capitolo senza sapere di questi famosi indizi!!!! 😀
24/03/2015 at 10:45
Ciao linda grazie per il tuo contributo! 😀
22/03/2015 at 17:26
Sveliamo il mistero.
24/03/2015 at 10:46
grazie per aver votato Napo 🙂
22/03/2015 at 12:26
Per quanto sia curiosissima del mistero, credo non sia giunto ancora il momento…quindi, opto per un nuovo personaggio! ^_^
24/03/2015 at 10:46
Ciao pinkerella ti ringrazio per la tua opinione 🙂
22/03/2015 at 11:26
Ciao, bel capitolo, soprattutto la parte della governante, scritta benissimo tra l’altro. Ho votato per un nuovo personaggio, anche se anche il mistero dell’indirizzo mi incuriosiva. 🙂
24/03/2015 at 10:47
Ciao giulia, grazie mille per il tuo commento positivo, sono contentissima davvero 😀 😀
22/03/2015 at 10:52
“Viene svelato il mistero dell’indirizzo” questa e’ stata la mia scelta.
Un capitolo davvero significativo *_* Chissa’ se il protagonista riuscira’ ad assaporare questa felicita’… Io invece ho sempre paura di sbagliare ^^”
Bel capitolo!!
24/03/2015 at 10:48
Ciao Alexa grazie mille per il tuo commento come sempre frizzante e fresco 😀 😀 😀
19/03/2015 at 13:04
x me bisogna comporre un codice….magari quello della cassaforte dove i genitori di Angelica hanno i loro soldi e oggetti di valore….
bravissima cm sempre, mi piace la tua nuova storia….ho recuperato tt i capitoli e adesso sono al passo!!! 😀
20/03/2015 at 08:58
Ciao Linda bentornataaa!!!! Mi fa davvero moltissimo piacere ritrovarti !!!!!!! sono contenta che tu abbia recuperato gli altri capitoli cosí potrai accompagnarmi e consigliarmi anche in questa nuova avventura! Grazie per il voto 😀
Appena riesco passo a leggerti, a presto 😉
17/03/2015 at 21:24
di sicuro contengono indizi… per comporre un codice?
18/03/2015 at 10:15
grazie per essere passata Nadia !
17/03/2015 at 10:27
Ciao! Scusa se sono arrivato solo adesso. Bellissima storia, i primi capitoli poi attirano il lettore in maniera particolare!
18/03/2015 at 10:07
Benvenuto! Figurati ci mancherebbe 😀
Grazie mille davvero per la tua critica positiva, spero tu mi possa seguire fino alla fine! 🙂
16/03/2015 at 10:23
Episodio bellissimooo :*
16/03/2015 at 10:24
grazie cara 🙂
14/03/2015 at 12:27
Davvero convincente come episodio, descrizioni eleganti e scorrevoli che rendono bene l’idea del trauma della ragazza e della sua ossessione per i libri, oltre che dei tentativi della ragazza di farla ragionare.
Sarei curioso di scoprire che tipo di codice i libri possono contenere. ^_^
16/03/2015 at 10:11
Ciao grazie mille per il commento positivo, sono contenta che ti sia piaciuto, avevo qualche dubbio sul flashback ma con mia grande gioia vedo che non ha disturbato la lettura ! 😀
12/03/2015 at 15:10
Un indirizzo.
ho recuperato gli ultimi 3 capitoli: davvero avvincente! Continua così. 😉
16/03/2015 at 10:13
ciao francesco grazie mille e grazie per esser passato !
12/03/2015 at 10:50
Tutte e tre! 😉 indirizzo
16/03/2015 at 10:14
In effetti sono tutte e tre abbastanza allettanti come opzioni! volevo mettere un po’ in difficoltà il lettore! ahaha Grazie per aver votato 😀
11/03/2015 at 19:48
Come immagino avrai capito, i tuoi capitoli mi piacciono… Ma mal sopporto i discorsi diretti; io per primo nei miei cerco sempre di limitarli al minimo perchè come spesso accade si perde la percezione di chi dica cosa a chi… Come sfortunatamente è accaduto in questo capitolo. Ci sono frasi che ho letto senza capire chi fosse l’interlocutore e di chi fosse la “voce” magari è una mia mancanza ma in generale credo che quest’uso eccessivo di dialoghi diretti svilisca la struttura del capitolo.
Comunque grazie per averci raccontato meglio stralci di “vita domestica”
16/03/2015 at 10:21
Ciao, innanzitutto grazie mille per esser passato.
Mi dispiace davvero tanto che questo capitolo ti sia apparso in modo così destrutturato e confusionale, perché l’ho studiato nei minimi dettagli, te lo assicuro. In ogni caso ti do ragione, anche io non amo i discorsi diretti, ma sto cercando di mettermi alla prova, sperimentando stili e tipologie di scrittura diverse quindi sicuramente anche in futuro credo che qualche errore di impostazione del capitolo mi scapperà! -.-
In ogni caso ti ringrazio per la tua osservazione, la terrò presente per il futuro 😀
10/03/2015 at 22:44
Ciao, che bel capitolo. Ho votato per il codice 🙂
16/03/2015 at 10:21
ciao grazie, e grazie per aver votato!
10/03/2015 at 15:27
Bravissima diventi sempre più brava.. complimenti davvero !
10/03/2015 at 15:40
grazieee !! 😀 😀 😀
09/03/2015 at 17:16
Codice. Molto più intrigante come svolta.
10/03/2015 at 15:39
grazie per aver votato 😀
09/03/2015 at 16:15
Secondo me è meglio l’indirizzo.
cmnq ciao
10/03/2015 at 15:39
Ciao francesco e grazie per esser passato! si anche io concordo con te!
09/03/2015 at 14:30
Contengono un codice! Complimenti, bellissimo episodio. 😉
10/03/2015 at 15:38
Ciao mia , grazie mille davvero 🙂
09/03/2015 at 12:39
Complimenti, scopriamo man mano sempre maggiori dettagli.
Codice.
10/03/2015 at 15:37
grazie per esser passato e aver votato, si diciamo che la storia incuriosisce anche me! ahahah 😀
09/03/2015 at 12:25
Sono a favore dell’indirizzo. Mistero e avventura. Bellissimo così!
10/03/2015 at 15:36
grazie mille cara!!! 😀 sono molto contenta che ti stia piacendo ! 😉
09/03/2015 at 09:17
…un indirizzo. Mi sembra che l’indirizzo ci stia bene in “AVVENTURA”.
Ciao, molto fluido il testo di questo capitolo, nonostante i cambi di tempo.
10/03/2015 at 15:36
ciao flavio grazie per aver commentato, si l’indirizzo piace anche a me come possibile soluzione 😀 quindi spero che vinca questa !!
08/03/2015 at 20:39
Episodio molto intenso e da leggere d’un fiato.
Ho votato per un indirizzo, mi sembra più logico.
A presto.
10/03/2015 at 15:35
già forse è la soluzione più imminente , grazie per il commento e grazie mille per essere passato!
08/03/2015 at 19:45
“Ogni libri contiene un indizio per comporre un codice” questa e’ stata la mia scelta.
Il mistero si complica :/ La storia dei genitori e’ stata alquanto “drammatica”, suo padre aveva proprio un cuore di pietra…
Chissa’ cosa contengono i suoi libri, sono davvero curiosa *_* Continua cosi’!! ^^
10/03/2015 at 15:34
Ciao alexa grazie mille per la tua critica, sai sembri una persona molto frizzante e attiva 😀 spero perciò che il mio racconto, anche se ammetto, un pochino pesante, possa incuriosirti fino alla fine 🙂
08/03/2015 at 19:22
voglio scoprire il mistero contenuto in una frase =)
10/03/2015 at 15:32
grazie per aver essere passata 😀
08/03/2015 at 15:53
Svolta mistery, non me l’aspettavo. Vediamo come procedi.
Voto per il codice.
10/03/2015 at 15:30
ciao nano grazie per esser passato! eh eh eh 😀 mi piacciono i colpi di scena e sopratutto i cambiamenti !! 😀 spero di non deluderti a presto!
10/03/2015 at 15:31
napo*
08/03/2015 at 15:06
Per comporre un indirizzo.
Sempre più misteriosa la storia anche se in questo episodio, sembra di capire che i genitori non fossero proprio degli “angioletti”.
Ciao, alla prossima
08/03/2015 at 15:12
Ciao grazie per aver votato, si insomma l’idea è quella.. ahaha 😀
08/03/2015 at 14:59
Ciao. Ogni libro contiene un indirizzo.
08/03/2015 at 15:11
Ciao! grazie mille per essere passata!
08/03/2015 at 14:49
Chiedo scusa per la lunga attesa !!
08/03/2015 at 15:10
e ovviamente ringrazio per il primo piano 🙂
27/02/2015 at 07:09
Io dico il nonno… mi piacciono i nonni.
😉
08/03/2015 at 14:49
ciao giovanna grazie per aver votato!
26/02/2015 at 15:06
Come promesso sono passata dalla tua storia…e non me ne sono pentita! Mi ritrovo molto nel tuo stile, i dettagli, la punteggiatura fitta..e il racconto avvicente! Continuerò a seguirti! Al prossimo capitolo! 🙂
08/03/2015 at 14:51
Ciao Valentina grazie mille per esser passata, mi fa moltissimo piacere davvero 😀 ti chiedo scusa se rispondo solo ora. Ho appena caricato il nuovo episodio, spero che anche questo capitolo ti colpisca! dimmi cosa ne pensi mi raccomando! a risentirci presto
25/02/2015 at 08:09
Di solito rapire una persona non è facile non far in modo che si noti
opto per la polizia
ciao 🙂
08/03/2015 at 14:52
Ciao Francesco hai perfettamente ragione, grazie per aver votato!
23/02/2015 at 11:55
Molto particolare e promettente!
Io ci butterei un nonno con molte chance di infittire la trama…..molto panni sporchi in famiglia….
😉
23/02/2015 at 21:40
Grazie mille Janus, e anche io sono per il nonno, per rendere le cose più particolari, però non è l’opzione che sta avendo la meglio 🙁 povero nonno! ahah
23/02/2015 at 11:19
Straordinaria. Lasci sempre di stucco. La polizia.
P.s. il nonno mi ha lasciato interdetto, onestamente!
23/02/2015 at 21:39
Grazie mille Guy! ahaha bè per ora sta vincendo l’opzione da te scelta. Cavolo me l’ero già immaginata la figura del nonnetto! va be! ahah 😀
23/02/2015 at 11:04
Stavolta ci vuole la polizia! 🙂 Sempre emozionante
23/02/2015 at 21:35
grazie mille per esser passata 😀
22/02/2015 at 18:11
Ben narrato, convincente l’uso dei dialoghi, con quel giusto tocco pungente… voto per tirare in ballo la polizia.
23/02/2015 at 10:05
ciao grazie ancora una volta per esser passato e aver votato 😀
22/02/2015 at 17:30
La polizia la sta cercando. Il nonno è troppo… troppo strano XD Molto ben scritto questo capitolo! Emozionante al punto giusto.
23/02/2015 at 10:05
Ciao mia grazie per esser passa e aver votato, arrivo sul tuo racconto!
21/02/2015 at 20:24
Ho avuto problemi di internet e salute. Ci sono ti lascio un commento più profondo in questi giorni. Stai correndo un poco già al capitolo quattro. Votato il nonno. Ci risentiamo presto. Bacio.
21/02/2015 at 21:54
Ciao Lucia grazie per esser passata e aver votato.. allora attendo con ansia il tuo commento!! Si in effetti forse hai ragione ma diciamo che preferisco le storie scattanti e dinamiche; infatti ti dirò la verità ho trovato un po’ di difficoltà a scrivere i primi tre episodi decisamente più lenti. Ti aspetto!
21/02/2015 at 19:33
Prima cosa (rivolta a te): ribadisco che l’Arlecchino complice degli inseguitori che guida proprio la gondola scelta da Angelica è una coincidenza poco credibile.
Seconda cosa (rivolta a te e ai lettori): il nonno? ma che opzione è? mi ricorda Heidi… Possibile che Angelica sia sparita dopo la morte dei genitori senza che la polizia la cerchi? Io voto per la polizia, per logica.
Per lo stile di scrittura nulla da eccepire.
21/02/2015 at 22:04
Ciao Napo grazie per esser passato e aver votato. 😀 Dunque diciamo che il mio punto di vista è differente rispetto al tuo: io non vedo Arlecchino come complice, quantomeno non lo vedo un complice diretto, al massimo una figura che è stata corrotta (che poi questa era proprio la mia idea, forse resa male).
Per quanto riguarda invece l’opzione del nonno, nonostante l’introduzione di questo personaggio a primo impatto possa sembrare fuori luogo, penso che invece potrebbe rivelarsi determinante sopratutto per la spiegazione di punti chiave come il movente che ha determinato l’assassinio dei genitori.
N.b. Sono aperta ad altre osservazioni 🙂
21/02/2015 at 19:28
Opto per “Il nonno con cui Angelica si era data appuntamento a Venezia”. Vai nonno!! Conto su di te!!! ^^
L’ultima frase della storia e’ stata srammatizzante direi XD pero’ cavolo, non avrei mai pensato quanto sia spietato quell’assassino o_o Fa gia’ paura dalla sua presentazione!! [Bastardo, hai ucciso i genitori del protagonista solo per vantarti di aver fatto una cosa “giusta”!!?? D:.<
21/02/2015 at 22:06
Ciao Alexa mi sembra di capire dal tuo commento che il quarto episodio è stato di tuo gradimento. Se è così, sono molto contenta! 😀 sisi siamo tutti con il nonnetto! ahah
21/02/2015 at 15:59
sono sbalordita, non c’è un episodio che non mi coinvolga o non mi affascini !!! Bravissima.
21/02/2015 at 22:07
Mi fa moltissimo piacere! grazie mille per esser passata vale!
21/02/2015 at 14:32
Il nonno, proprio perché inverosimile!
🙂
21/02/2015 at 22:08
già credo che l’opzione del nonnetto abbia lasciato molti sbigottiti! ahah anche se è la più quotata! introdurremo un super- nonno! 😀
21/02/2015 at 22:09
grazie per aver votato! 😀
21/02/2015 at 14:17
Il nonno… Un nuovo personaggio che potrebbe essere esplicativo, delucidare qualche dubbio (non tutti, siamo al V capitolo ancora).
Ciao
21/02/2015 at 22:09
ESATTO! proprio quello che pensavo anche io 🙂
21/02/2015 at 22:10
grazie per aver votato! a presto
21/02/2015 at 13:14
Il nonno, senza dubbio.
A presto 🙂
21/02/2015 at 22:10
Ciao Danio! grazie per esser passato e aver votato!
21/02/2015 at 12:58
Ciao, voto per il nonno 🙂
21/02/2015 at 22:11
Ciao giulia grazie per esser passata e aver votato 😀
21/02/2015 at 12:54
Trovo simpatica che l’idea del nonno salvatore! anche perché sembra proprio che il cattivo voglia pareggiare i conti con tutta la famiglia 🙂
21/02/2015 at 22:11
hai ragione! Si anche a me piace l’idea! grazie per aver votato!
21/02/2015 at 12:49
Chiedo scusa Bayron andava in corsivo!
21/02/2015 at 09:40
Ho letto i tre capitoli della tua storia. Mi piacciono molto le tue descrizioni e apprezzo anche i flash-back della protagonista. Rendi bene l’idea di un’atmosfera inquietante. Voto per gli assassini dei genitori e ti seguo.
21/02/2015 at 12:47
Ciao grazie mille davvero per questo tuo commento positivo 😀
20/02/2015 at 19:49
Mi ha coinvolto molto e mi sono molto immedesimato nella protagonista, perchè dai pensieri e dalle emozioni simili ai miei. Mi ha dato l’impressione che la protagonista fondi la realtà dei fatti con la sua natura da sognatrice, e non riesco a capire se assomigli più a un sogno o ad un fatto concreto.
Anche se non me la sento di criticarti devo spingerti a dare più attenzione alla rilettura del brano (come hai detto a me :D), perchè a volte ti scappa qualche errore di distrazione come “ari” al posto di “aria”. Ma sono cose irrilevanti dinanzi ai miei scempi D:
20/02/2015 at 21:17
Eccoti qua, 🙂 grazie mille per il commento e ti ringrazio anche per avermelo fatto notare, ci mancherebbe!!! Sopratutto il primo episodio in particolare, è pieno di refusi, questo accade quando si legge solo una volta prima di pubblicare 🙂 grazie mille per esser passato a presto!
19/02/2015 at 22:09
Assassini dei genitori. Ti seguo.
20/02/2015 at 21:17
grazie tante 😀
19/02/2015 at 21:38
A primo impatto ho votato per gli assassini dei genitori, però poi vogliamo sapere perchè è successo il fattaccio!
Alla prossima =)
20/02/2015 at 21:18
Ciao Martina grazie, si si certo a suo tempo verrà chiarita ogni cosa 😉
19/02/2015 at 16:47
Ciao Vudi.loca per me gli inseguitori sono gli assassini dei genitori. Ti seguo, promette molto bene anche questa tua storia. 🙂
20/02/2015 at 21:20
Ciao Mia! grazie mille per il tuo sostegno nei prossimi giorni vengo a leggerti! 😀
18/02/2015 at 19:22
Ho scelto “I due scagnozzi di un potente Boss, il quale intratteneva “affari illeciti” con i genitori”, ma vedo che e’ stato meno votato ^^”
A parte questo, ho cominciato a leggere la tua storia dal primo capitolo:
ti confesso che ho fatto fatica a ricostruire la situazione del protagonista nel primo capitolo, ma questo credo che sia solo il mio problema, infatti nei capitoli successivi il quadro della storia si e’ schiarita tantissimo!! E forse non avevo capito prima perche’ non leggo quasi mai i libri “difficili”, da professionisti ecco ^^”
Si vede che tu ami la lettura cosi’ come il protagonista, notando il linguaggio “nobile”, da vera scrittrice ^^ Complimenti!!
19/02/2015 at 15:05
Ciao Alexa, grazie per esser passata. Mi sento davvero onorata e ti ringrazio tanto per i tuoi complimenti. spero che il mio racconto, ammetto a volte scritto in maniera un po’ complessa, possa comunque stimolare la tua attenzione fino alla fine. 😀 a risentirci 🙂
18/02/2015 at 18:52
Voto per gli assassini! “Invidio” la bravura di molti di voi. Con affetto, ovviamente. 😀
19/02/2015 at 14:58
ciao grazie per esser passato. Provaci anche tu! perché no 😀
18/02/2015 at 15:04
Ciao, mi intriga il tuo racconto e il secondo episodio mi è piaciuto più di tutti. Ho votato per gli scagnozzi di un boss perchè così ne possiamo sapere di più anche sui genitori. Ti seguo 🙂
19/02/2015 at 14:57
Ciao giulia grazie per esser passata e aver votato. Si in effetti tutte e tre le opzioni sono abbastanza allettanti e da me condivise, l’idea del Boss però purtroppo è in minoranza.
17/02/2015 at 12:47
Gli assassini dei genitori 🙂 voglio vedere come procede in questa direzione
18/02/2015 at 13:21
grazie per esser passata 😉
17/02/2015 at 10:14
Come al solito rimango incantato dai capitoli che ci dipingi, ma perdonami se sbaglio, non è inusuale un campo in fiore a Carnevale?
17/02/2015 at 10:43
grazie mille 🙂 no figurati ci mancherebbe, puoi farmi tutte le osservazioni che vuoi, bhé direi che dipende da quando cade Carnevale, non c’è mai un giorno prefissato, ogni anno cambia.
16/02/2015 at 16:20
Complimenti! Complichiamoci ancora di più… gli assassini! 😀
16/02/2015 at 17:51
credo anche io che così le cose si complicherebbero un po’ haha grazie mille per aver commento!
16/02/2015 at 12:51
Mi stupisci sempre di più, avvincente e delicato allo stesso tempo, bravissima
16/02/2015 at 12:52
grazie per il tuo commento positivo 🙂
15/02/2015 at 20:32
Ciao Vudi.Loca, ho letto tutto e devo dire che mi piace il tuo stile. Ho votato per la terza opzione, quella del boss, poiché credo riuscirà a creare molti più risvolti. Buon proseguimento 🙂
16/02/2015 at 12:50
grazie Laura per questo commento positivo! 😀
15/02/2015 at 20:30
Ciao Vudi.Loca, ho letto tutto e devo dire che mi piace il tuo stile. Ho votato per la terza opzione quella del Boss
16/02/2015 at 12:49
grazie mille laura per esser passata e aver votato
15/02/2015 at 18:53
La polizia 😀 Mi piace!
16/02/2015 at 12:48
grazie Robb 😀
14/02/2015 at 14:16
ancora una volta bellissimo, complimenti ..!!!
16/02/2015 at 12:48
grazie mille
14/02/2015 at 09:26
Gli assassini dei genitori. Non ho capito molto bene lo svolgimento dei fatti. Ma mi piace ugualmente quindi attendo risposte.
14/02/2015 at 13:17
Mi dispiace molto! cosa non ti è chiaro?
13/02/2015 at 17:21
La polizia.
La fuga precipitosa, il dormi veglia sul treno…troppo tutto di fretta.
Ottimo episodio, ti attendo per il prossimo 🙂
13/02/2015 at 18:14
Grazie mille per aver votato, ma perché pensi sia tutto troppo di fretta?
13/02/2015 at 18:34
Mah. Una sensazione forse, Letta tra le righe e sicuramente sbagliata.
Solo tu potrai farmi ricredere o meno.
Buona serata 🙂
13/02/2015 at 17:04
…la polizia in borghese… Lei era troppo traumatizzata per pianificare meglio la fuga.
Ciao
13/02/2015 at 18:13
Ciao Flavio grazie per aver commentato e aver votato 🙂 già la polizia in borghese non è male come opzione! 😉
13/02/2015 at 16:18
Ti faccio i miei complimenti per questa storia! Ho letto tutto d’un fiato e il secondo episodio mi è piaciuto in particolar modo! Ti seguo con interesse e voto per gli assassini!
13/02/2015 at 18:12
Ciao Guy benvenuto 🙂 grazie mille per esser passato e aver votato, spero di riuscire a tenere vivo il tuo interesse fino alla fine. Ci vediamo al prossimo episodio 😀
13/02/2015 at 16:11
Hai una bella penna, Vudi! Anche con questo capitolo mi hai lasciata di stucco. Ora chi saranno? Assassini, opto!
Però , manco io ho capito una cosa: come sono arrivati sulla gondola? Nel momento in cui lei sembrava “rilassarsi”? E’ stato Arlecchino?
Spero a presto perché sono troppo curiosa! 😀 😀
13/02/2015 at 18:08
Ciao pinkerella grazie mille per esser passata e aver votato, sono contenta di averti stupito ancora una volta, speriamo di riuscirci per l’intero racconto! ahahahah
Per quanto riguarda Arlecchino posso assicurarti che nel prossimo episodio la situazione si farà più nitida e dettagliata 😀
Intanto ti suggerisco un indizio, soffermati sulla frase “sentii la gondola ondeggiare più del dovuto”. 😉 Vediamo se riesci a capire la mia idea! A presto 🙂
13/02/2015 at 15:07
Polizia in borghese: mi sembra l’opzione più logica.
Il finale mi è oscuro: Angelica non è scesa dalla gondola, quindi è Arlecchino che le afferra il braccio, ma – se è così – la coincidenza (proprio sulla gondola da lei scelta c’è il complice in maschera dei suoi inseguitori) non è credibile.
13/02/2015 at 18:02
Ciao Napo grazie per esser passato e aver votato. 🙂
Dunque sei davvero un grande autore di gialli ma ahi ahi qua mi cadi..!!! no dai scherzo 😀 diciamo solo che le cose non stanno proprio come me le presenti tu, vedrai nel prossimo episodio.
Per adesso ti do solo un indizio sul quale forse non ti sei soffermato: “sentii la gondola ondeggiare più del dovuto”. Riflettici, a presto.
13/02/2015 at 14:26
Oh la llà!! Ho combinato la parità! 😀
Bellissimo e coinvolgente, grazie anche ai pezzi mescolar del puzzle, tra onirico e raccontato.
13/02/2015 at 17:55
grazie per aver votato ed esser passata, si anche a me piace molto l’atmosfera a metà tra l’onirico e la realtà che procede velocemente
13/02/2015 at 12:23
Che grande indecisione: polizia o assassini. Assassini o polizia?
Alla fine ho optato per la polizia così magari ….. boh! a te la penna 😉
13/02/2015 at 17:54
grazie per esser passata!
12/02/2015 at 21:41
pazzesco! alla fine mi hai lasciato a bocca aperta.
Cosa farà adesso? Voglio saperlo!! :p
13/02/2015 at 12:01
grazie mille 😀 ho appena pubblicato il terzo episodio spera ti piaccia quanto il secondo! poi dimmi cosa ne pensi 🙂
12/02/2015 at 16:32
Nel primo episodio ho pensato che la storia di sarebbe sviluppata sulla vita di una diciannovenne indecisa sulla strada da intraprendersi nella vita. Nel secondo invece, mi sono messa comoda davanti al camino, con la mia tazza di cioccolato e ho detto ” Questa storia si sta facendo interessante” 🙂
Ho votato per il viaggio.
Ciao ciao
12/02/2015 at 19:52
ahahah grazie mille per aver votato e per il tuo commento ! Bè si diciamo che non amo le cose banali 😀 preferisco piuttosto stupire 😉
A brevissimo carico il nuovo episodio! alla prossima
10/02/2015 at 13:05
Molto bella questa seconda voce narrante che si alterna alla prima persona del protagonista.
Secondo episodio da applausi, ho votato che affronta un viaggio
Ti seguo
11/02/2015 at 12:22
grazie mille davvero per esser passato!! 😀
09/02/2015 at 18:21
Scappa. Delirante
11/02/2015 at 12:21
grazie per essere passata giorgia! a presto 🙂
09/02/2015 at 14:17
…scappa. E’ un trauma da incassare, duro. La voce fuori campo ci sta.
Ciao
09/02/2015 at 16:09
Ciao! grazie mille per esser passato e aver votato! alla prossima 😀
07/02/2015 at 11:04
In questo episodio mi hai trasmesso magnificamente un senso di malinconia della ragazza che è divisa tra il suo amore sconfinato per i libri e una coppia di genitori che la fanno soltanto soffrire; delicate e coinvolgenti le descrizioni.
Nel prossimo episodio me la immagino, un po’ estraniata dal mondo che la circonda, in mano alla polizia che cerca di capire cosa è successo ai suoi genitori.
09/02/2015 at 16:10
Ciao Nick, grazie mille per aver votato e per il tuo commento positivo . Non posso svelarti ancora nulla ma la tua intuizione è quella giusta 🙂 ci vediamo al prossimo episodio!
03/02/2015 at 20:56
Eccomi qui a seguire questa nuova storia. Si tratta di avventura, quindi sarebbe un tarpare le ali se la polizia la fermasse, no, deve partire, scappare, iniziare quest’avventura! chissà dove ci porterai? 🙂
09/02/2015 at 16:11
ciao francesca grazie per essere passata 🙂
e già..ho qualche idea nascosta nel cassetto! haha 😀
03/02/2015 at 09:47
Nell’ottica che la protagonista abbia vissuto una difficile esperienza, forse un trauma, per cui segue un programma di supporto ( la relatrice dice che ci saranno altri incontri ). E volendo collegare questo al tema ‘Avventura’, io propongo un passato violento. Magari droga e vita dissoluta o più semplicemente, stava con un ragazzo che la picchiava ed è successo qualcosa per cui la storia è finita in maniera drastica.
Da qui il trauma, la depressione, la voglia di ricominciare.
03/02/2015 at 10:22
Ciao ! Grazie mille per i tuoi consigli, spunto di ottimi idee, ( saranno presi in considerazione) e grazie per esser passato 😀
02/02/2015 at 18:13
Decisamente inquietante! Voto per la fuga e conseguente viaggio.
03/02/2015 at 09:13
Grazie per essere passato 😀
02/02/2015 at 17:46
Scappa e affronta un viaggio. Uno spirito così, ne va alla polizia, ne subisce un interrogatorio. Ottimo capitolo.
03/02/2015 at 09:13
Grazie per aver votato 🙂
02/02/2015 at 17:41
Il finale mi ha lasciato un pò di tristezza questo vuol dire che è riuscito bene! Mi piace la struttura del capitolo, inizialmente l’idea della morte era lontana, non c’ere un indizio che lasciasse capire cosa stava per succedere da li a poco e poi bum, cosi, è successo. Davvero ben pensato. Sono indecisa tra il viaggio e viene fermata dalla polizia… Forse in una situazione del genere non farei subito un viaggio, allora scelgo la 1 . Alla prossima =)
03/02/2015 at 09:17
Grazie mille per il tuo commento e per aver votato 🙂 sono contenta che ti sia arrivato il messaggio, la mia intenzione era di creare nel lettere proprio quel BUM di cui tu parli ahah e sono anche contenta tu sia riuscita a cogliere gli aspetti di contorno ovviamente non casuali 🙂 grazie mille ancora per essere passata!
02/02/2015 at 17:21
Finito di leggere ho solo pensato un “wow”.
Prima della fine del capitolo, l’intenzione era quella di assorbire ogni parola come una spugna, mi piace l’esatta combinazione che hai usato, come descrivere le azioni senza usare i termini più pratici, ma in modo più “immedesimativo” (strisciai in cucina)… Hai uno stile invidiabile.
Poi il finale. Mi hai spizzato (come se fosse una novità)
Mi piace proprio leggerti.
03/02/2015 at 10:13
Hey ciao! ooh grazie mille davvero! sono lusingata 😀 mi fa molto piacere che il mio stile ti piaccia !! 🙂 non sai quanto sia gratificante il tuo commento, a presto
02/02/2015 at 15:53
Ciao. Ho letto adesso entrambi i capitoli ed è una storia veramente intensa, cavolo! Poi questo secondo episodio – come ti dicevano più giù – descrive le cose senza spiegarle., Bellissimo. 🙂
03/02/2015 at 10:16
Grazie mille per essere passata, apprezzo molto il tuo commento e mi fa davvero piacere che questo racconto ti abbia preso 🙂 é proprio quello a cui sto mirando e penso non ci sia gratificazione piu bella x chi scrive 🙂 ahaha a presto
02/02/2015 at 15:36
La quiete dopo la tempesta. Il nulla e poi il risveglio dal nulla. La colazione fatta in santa pace. I libri che la accompagneranno in un viaggio. Questo capitolo mi ha lasciata davvero di stucco. E lo dico in un’accezione assolutamente positiva. Complimenti. 🙂
Alla prossima,.
03/02/2015 at 10:19
Grazie mille per essere passata, questo era il mio intento, lasciare il lettere di stucco! Quindi spero di esserci riuscita 🙂 almeno con te dai!! ahah grazie ancora a presto 😀
01/02/2015 at 23:34
Rimango sempre affascinata dalla capacità – rara – di alcune persone di descrivere perfettamente le cose senza realmente spiegarle, parlando per emozioni senza esplicarle.
Penso sia una dote rara, tanto di cappello, come si suol dire in questi casi.
02/02/2015 at 14:28
grazie mille per il tuo commento positivo, mi lascia davvero sbalordita e mi riempie tantissimo di gioia 😀
A presto e grazie ancora 🙂
01/02/2015 at 20:29
Scappa , affronta un viaggio e noi seguiremo. 🙂
02/02/2015 at 14:25
grazie per aver votato!
01/02/2015 at 20:04
sono per il viaggio, non mi aspettavo questa svolta ma l’apprezzo. Bellissimo 😀
02/02/2015 at 14:24
grazie valentina
01/02/2015 at 19:42
episodio come al solito molto coinvolgente e ben scritto!
Brava,brava!
02/02/2015 at 14:24
grazie mille a presto 🙂
01/02/2015 at 13:33
Altro che divorziati! Sviluppi inattesi. Angelica dovrebbe fare la cosa più ovvia: andare alla Centrale di Polizia. Quella frase finale “Poi presi i miei libri e uscii di casa. Per sempre” fa però presagire che tu abbia un’altra intenzione. Facciamola passare prima in Centrale, per evitare equivoci.
01/02/2015 at 13:44
Ciao Napo!! grazie per essere passato 🙂
Ammettilo non te l’aspettavi vero? hahaa diciamo che mi piace molto giocare la “carta delle sorprese”. Hai ragione in realtà la mia idea è un po’ diversa però vediamo come vanno le votazioni. Spero che questo episodio ti sia piaciuto! a presto
29/01/2015 at 23:32
Mi unisco alla maggioranza dei genitori divorziati.
01/02/2015 at 12:53
grazie per essere passata e aver votato! 🙂
29/01/2015 at 10:17
ok, l’incipit è bello anche e sopratutto perché mi ha messo un po’ in difficoltà….
Alcuni aspetti sono, forse volutamente, poco delineati…. Niente nomi, posti offuscati, la realtà come brusio di sottofondo…..
Poi mi ritrovo queste due donne ma no, non ce la faccio a scegliere divorzio, per me è un argomento forse troppo usurato. Gaia purtroppo non la conosco ancora…..quindi?
Quindi dico scelgo di proporre questo: la signora è un personaggio famoso con una personalità prorompente mentre la donna è la sua assistente barra universitaria barra custode.
Tutti i perché li lascio a te 😉
29/01/2015 at 15:28
Grazie mille per essere passato e aver apportato il tuo contributo.
Si credo proprio che questo racconto sarà più “mirabolante” del solito, oltre che per la trama non chiara fin da principio, direi anche per la forma.
Inoltre ammetto che trovo più difficile scrivere in prima persona, ma amo le sfide.
Quindi vedremo insieme come andrà ! ahah 😉
A presto
27/01/2015 at 16:19
Il divorzio può essere davvero una brutta bestia
28/01/2015 at 22:10
e già grazie per aver votato!
27/01/2015 at 16:18
Il divorzio dei genitori. Le opzioni non mi hanno molto convinta ma l’incipit errori di distrazione a parte è davvero interessante.
28/01/2015 at 22:13
ciao grazie mille per essere passato, dunque si hai ragione sia per quanto riguarda le opzioni ( diciamo che da un lato mi piace lasciare molto spazio all’intervento dei lettori, almeno all’inizio) che per quanto riguarda gli errori (me ne sono accorta troppo tardi purtroppo) quanto alla trama bé speriamo che possa continuare a suscitare il tuo interesse.
Spero di ritrovarti nel secondo capitolo, grazie e a presto.
27/01/2015 at 16:02
Eccomi. Un buon inizio (a parte lo scivolone su aprì al posto di aprii) che cattura l’attenzione del lettore e invoglia a seguire il seguito (infatti ti seguo).
Ho scelto l’opzione “di’ la tua” (con l’apostrofo, perché forma tronca di dici) perché – sarà che sono memore del tuo debutto nel genere Eros – ho immaginato che la protagonista abbia appena detto ai suoi di essere omosessuale.
27/01/2015 at 16:11
Ciao Napo, come al solito ti ringrazio per l’analisi dettagliata che mi hai fornito.
Anche io ho notato (troppo tardi) gli errori grammaticali e chiedo vivamente scusa.
Bella idea, sinceramente (forse perché ho inserito l’incipit nel genere avventura) non ci avevo pensato, terrò in considerazione anche questa ipotesi, grazie.
A presto.
26/01/2015 at 23:05
Bellissimi i dialoghi interiori! La “povera” centralinista rompicacchini! 🙂 A me non fa pena per niente ma sarò crudele! Punto e a capo! Sì ho usato anche io la tecnica della ripetizione con gli appunti del ladro professionista. Devo dire che prende ed infatti sei già a più di 41 compresi i miei! Ti seguo ok! 🙂 E’ fluido ed è candidato buono! 🙂 La mia idea può essere magari che si sia lasciata con il suo ragazzo. Un classico sempre buono! 🙂
26/01/2015 at 23:06
Oltretutto … l’uomo “sbagliato”! 🙂 L’hai capito/a ?? 🙂
27/01/2015 at 14:02
Si certo ahhaha 😉
27/01/2015 at 14:01
Grazie mille Valerio per il tuo commento positivo 😀 e per il suggerimento, terrò in considerazione anche questa ipotesi.
Si la tecnica della ripetizione credo sia molto incisiva e diretta, per questo mi piace.
A presto 🙂 🙂
26/01/2015 at 15:22
Voto per il divorzio dei genitori.
Bentornata Vudi! La tua scrittura è sempre molto piacevole e attenta. Ci sono alcune frasi in questo episodio che colpiscono davvero nel segno. Attendo il seguito! 🙂
27/01/2015 at 13:58
ciao francesco, grazie mille per essere passato, fa molto piacere ritrovare anche nei racconti successivi quei lettori che ti hanno seguito con tanto entusiasmo fin dall’inizio. A presto 😀
23/01/2015 at 11:33
“Una di quelle conferenze, progettate per mandare ancora di più in depressione le persone già depresse”. Curiosa questa frase. Le frasi in corsivo possono essere tutto e il contrario di tutto perciò se la protagonista aveva 19 anni…hummmm voto la prima opzione.
🙂
PS testo scorrevole,
24/01/2015 at 21:59
Grazie mille per aver votato e per il tuo commento positivo 😀 😀
Sono contenta che quella frase ti abbia colpito 🙂
A presto
23/01/2015 at 00:33
L’atmosfera che hai creato con la cioccolata calda e il fuoco è praticamente la situazione mia in quest’inverno ma senza camino e con due borse calde hahaha bella davvero, un lessico usato molto bene, non sei per niente una principiante. “Un mondo dove ognuno può esser chi vuole essere, oppure può esser chi non vuole essere” Forse quello che è successo alla protagonista riguarda questo, cioè in qualche circostanza ha dovuto essere qualcun altro, annullare se stessa per qualcun altro..
23/01/2015 at 09:24
Ciao Martina grazie mille per aver commentato positivamente e per aver esposto la tua idea su quanto potrebbe essere accaduto alla protagonista. Ne terró certamente conto, spero dunque che tu possa aiutarmi con i tuoi consigli e altrettanti suggerimenti anche in futuro 🙂 a presto. 🙂
22/01/2015 at 23:52
E poi ti capitano sotto gli occhi perle di rara bellezza che conversano con il silenzio oppure camminano al cospetto di una notte che fa emergere il lato peggiore.
Come si può non seguire una storia così?
23/01/2015 at 09:18
grazie mille! non sai quanto sono contenta ! Il tuo commento mi rende molto felice 🙂 🙂 spero allora di ritrovarti al prossimo capito !!
22/01/2015 at 17:41
L’incipit è veramente notevole. Bene 🙂
I genitori hanno divorziato
23/01/2015 at 09:04
grazie mille per il tuo commento positivo.
Ti ringrazio anche per aver votato.. alla prossima! 🙂
22/01/2015 at 15:45
Finalmente sei tornata, inutile a dire che mi piace sempre il tuo modo di scrivere e raccontare. Il passo “stavo Conversando con il silenzio” mi è piaciuto tantissimo. Ti seguo. (Avevo clicckato giá prima di leggere, ma va bene)
23/01/2015 at 08:58
Grazie mille il tuo commento mi riempie davvero di gioia !!!! 😀
A presto allora.
22/01/2015 at 15:27
Può essere anche banale, ma secondo me i genitori hanno divorziato. Ti seguo 🙂
23/01/2015 at 08:56
grazie, è vero magari questa è la soluzione più banale, ma la banalità dell’opzione dipende da come la si espone, non trovi? 😀 a presto
22/01/2015 at 13:33
Bella storia, interessante e ben esposta!! Ti seguo!
23/01/2015 at 08:54
grazie molto gentile 🙂
22/01/2015 at 12:08
Mi ci sono ritrovata in questa ragazza, soprattutto nel periodo in cui lavoravo troppo e non avevo alcuna soddisfazione ma solo stress e una rabbia tremenda.
“Camminavo al cospetto di quella notte che, con saggezza e sincerità, faceva risplendere la parte peggiore di noi”: questa frase mi è piaciuta molto. Mentre ci sono alcune disattenzioni, può capitare 😉
Molto intenso, brava.
23/01/2015 at 08:53
Grazie per la tua analisi Giorgia.
Se hai tempo e voglia, ti dispiacerebbe elencarmi le disattenzioni che hai notato?
Ciò mi sarebbe molto di aiuto in particolare per il futuro.
Grazie a presto 🙂
23/01/2015 at 14:54
Certo; “uscì dall’edificio” “aprì il microonde” e altri passaggi, essendo raccontato in prima persona e riferendosi a te stessa avresti dovuto scrivere “uscii – aprii”;
poi il dialogo tenuto nella scala non ho capito se è tra la protagonista e la vicina impellicciata, perché continui a usare la terza persona del passato remoto ma sembra che una delle interlocutrici sia tu…dunque serviva la prima persona, oppure non ho capito il dialogo. La punteggiatura a tratti è scorretta;
non ti scrivo queste cose per cattiveria, ti garantisco che anch’io sono stata corretta 😉 ora certi errori non li commetto più…ne faccio di altri 😉 ma mi è servito ad imprimerli nella mente.
L’episodio è molto bello, te l’ho detto…grazie.
24/01/2015 at 22:11
Grazie mille Giorgia per le tue delucidazioni molto utili e assolutamente veritiere, spero che tu possa seguirmi e darmi altri ottimi consigli anche per quanto riguarda i prossimi episodi. A presto 🙂
22/01/2015 at 11:36
Non mi va che sia Gaia, potrebbe anche esserlo però….Lei diventata adulta che affronta il mondo del lavoro completamente sola. Lei che si è allontanata dalla brutta storia passata dove qualcuno le aveva fatto del male ed ora stava pagando.
Ciao Vudi, come stai ?
Io oggi malata, la mia storia è ancora li, mancano due capitoli e cerco di seguire il metodo con la quale l’avevo iniziata il famoso “fiocco di neve”, vedo che tu hai dato una bella sinossi, complimenti e l’incipit è altrettanto buono.
Quando c’è il suono dell’allarme del microonde ci voleva uno spazio in più per capire lo stacco temporale, pure io ho fatto un mare di casini a questo turno… Quando carichiamo gli episodi non va mai come vorremmo.
Per il resto è perfetto. Brava
23/01/2015 at 08:50
Ciao Lucia, bene grazie tu?
Grazie mille per il tuo commento positivo e costruttivo, si effettivamente hai ragione per quanto riguarda lo stacco temporale, spesso quando carico gli episodi l’impaginazione cambia.
Ora faccio un salto sul tuo racconto! a risentirci !
22/01/2015 at 11:22
davvero senza parole! continua così tesoro! 😀
23/01/2015 at 08:45
grazie bella a presto un bacio
22/01/2015 at 11:20
Wooooooow..! incipit mozzafiato !
23/01/2015 at 08:45
grazie mille 😀